
(AGENPARL) – lun 20 maggio 2024 Difesa: Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Lavoratori penalizzati da formazione
digitale Syllabus nella valutazione. Intervenga il Ministro della Difesa
Roma, 20 maggio – “La formazione digitale Syllabus era stata presentata
come una idea straordinaria, sulla quale non si poteva che essere
d’accordo, per lo sviluppo delle competenze digitali dei dipendenti
pubblici. Ma come faranno a formarsi i dipendenti della Difesa che non
hanno nemmeno le dotazioni tecnologiche per accedere alla formazione? ”, lo
dichiarano in una nota stampa i coordinatori della Difesa di Fp Cgil, Cisl
Fp e Uil Pa che definiscono come “penalizzante il suo inserimento nella
scheda di valutazione”.
“È palpabile – proseguono – l’imbarazzo dei dirigenti della Difesa che
hanno piena consapevolezza di non poter garantire strumenti e luoghi di
lavoro, in particolare agli operai, per la loro formazione digitale, ma si
dichiarano impotenti visto che c’è la direttiva. Dove dovrebbero formarsi i
meccanici, i motoristi, il personale imbarcato, i falegnami, gli edili, i
giardinieri, i vigilanti, i palombari? Con quali strumenti? In quale
momento della loro giornata di lavoro visto che gli organici sono ridotti
ai minimi storici?”.
“L’inserimento del Syllabus nella scheda di valutazione ha trasformato una
iniziativa straordinaria in una straordinaria discriminazione. I lavoratori
della Difesa che oggettivamente non hanno la possibilità di formarsi con
questo sistema, impiegati compresi, subiranno le conseguenze economiche e
di carriera perché l’amministrazione è costretta ad esprimere un voto su un
obiettivo irrealizzabile”, aggiungono.
“In un Paese dove sono diffuse le procedure prive di senso, ci appelliamo
al buon senso del vertice politico affinché corregga questa stortura. Sì
alla formazione digitale per tutti, no alla valutazione di obiettivi di
pura fantasia che allontanano i lavoratori”, concludono i Coordinamenti
Difesa di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa.
…………………………………………………..
CISL FUNZIONE PUBBLICA NAZIONALE
Portavoce del Segretario Generale
TWITTER @guidobachetti
In ottemperanza con il nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016, le