
(AGENPARL) – lun 20 maggio 2024 una iniziativa promossa da
Intergruppo Parlamentare
del Patrimonio Italiano
“Filantropia e Mecenatismo
per valorizzare
il Patrimonio Italiano”
22 maggio 2024 – dalle ore 10,30 alle ore 12,30
Roma, Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo, Piazza Campo Marzio 42
programma
dalle ore 10,15 – accoglienza e registrazione
ore 10,30 – saluti e introduzione
Cristina Rossello
Deputato alla Camera – Presidente dell’Intergruppo Parlamentare per il Patrimonio Italiano
intervengono
Michela Addis – Consigliere del Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali del Lazio
Michele Campisi Segretario Generale di Italia Nostra
Jennifer Copithorne Manager di Iccrom International Centre Study Preservation Cultural Property
Roberto Capobianco Presidente di Conflavoro
Roberta Caragnano Segretario Generale degli Stati Generali del Patrimonio Italiano
Enzo Medardo Costantini Presidente Commissione Restauro degli Stati Generali del Patrimonio Italiano
Luca Fegatelli Direttore Cultura della Regione Lazio
Chiara Franchi Pierucci Vice Presidente di Mecenati Roma Heritage
Giampaolo Letta Presidente Gruppo Cultura di Unindustria
Costanza Miliani Direttore dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale – Cnr
Matteo Morbidi Heritage & Philanthropy Director di Bulgari
Francesco Napoli Vice Presidente di Confapi
Roberto Natale Direttore Sostenibilità Rai
Fiorello Primi Presidente de I Borghi Più Belli d’Italia
Vincenzo Santoro Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo di Anci
Francesco Spano Segretario Generale della Fondazione Maxxi
Michaela Stagno d’Alcontres Marullo Presidente dell’Istituto Italiano dei Castelli
Claudio Strinati Segretario Generale Accademia Nazionale di San Luca
Fabio Tagliaferri Presidente e Amministratore Delegato di Ales
Ferdinando Toscano Responsabile Relazioni Istituzionali della Fondazione Roma
Massimiliano Vavassori Direttore Relazioni Istituzionali Touring Club Italiano
ore 12,15 – conclusioni
coordina
Ivan Drogo Inglese Segretario Generale dell’Intergruppo Parlamentare del Patrimonio Italiano
presentazione
L’incontro “Filantropia e Mecenatismo per valorizzare il Patrimonio
Italiano” è un’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare del
Patrimonio Italiano al quale aderiscono oltre trenta Parlamentari (Deputati
e Senatori).
Si propone di mettere i risalto gli esempi di realtà virtuose che si distinguono
per il loro impegno a sostegno del patrimonio italiano attraverso iniziative
filantropiche e di mecenatismo.
Inoltre la riunione si pone l’obiettivo di analizzare modelli concreti di
filantropia e di mecenatismo, attraverso le testimonianze di rappresentanti
di fondazioni, di imprese e di organizzazioni che si sono distinte con la loro
attenzione rivolta alla valorizzazione del patrimonio architettonico,
artistico, culturale e monumentale del Paese.
Ascoltando il loro punto di vista e tenendo conto delle loro aspettative, così
da approcciare in modo strategico il mecenatismo.
Sono ancora poche, infatti, le istituzioni culturali italiane che guardano con
attenzione il fenomeno del mecenatismo e come questo sta evolvendo a
livello nazionale e internazionale.
Ma lo sviluppo del settore culturale italiano non può non tenere conto del
ruolo strategico che i mecenati possono svolgere.
L’accesso alla Sala del Cenacolo è in Piazza Campo Marzio 42.
Auditi e uditori regolarmente invitati ed eventuali accompagnatori e collaboratori accreditati dovranno esibire il proprio
documento di identità al personale della Camera dei Deputati e ricevere il pass di accesso ad esclusione dei Parlamentari
muniti di tesserino di riconoscimento.
La conferma di partecipazione dovrà pervenire entro la data 20 maggio 2024.