
(AGENPARL) – dom 19 maggio 2024 ASUFC_24356
LE URGENZE
NEUROLOGICHE
IN ETÀ P?EDIATRICA
ATTRAVERSO I CASI
21 MAGGIO 2024
Centro di Ricerca Clinica e Traslazionale
Via Faedis 46, Udine
La casistica di pazienti con patologia neurologica complessa e i pazienti pediatrici è in progressivo
aumento. Per tale motivo si rende necessario migliorare le conoscenze teoriche del personale al
fine di garantire un approccio multidisciplinare, coordinato e condiviso al paziente pediatrico che
accede al Pronto Soccorso Pediatrico in urgenza/emergenza con problematiche neurologiche.
Clinica
Pediatrica
di Udine
PROGRAMMA:
Apertura lavori
14.00
Introduzione con caso clinico dello specializzando
Dott.ssa Giulia Acciaroli
Introduzione con i casi clinici degli specializzandi
Dott.ssa Elisabetta De Santa
14.15
“Meningo-encefalite: protocollo di gestione clinica
attuale, microbiologia locale ed antibiotici”
Dott.ssa Ilaria Liguoro
“Stroke in età pediatrica, dalla diagnosi al
trattamento”
Dott. Stefano Sartori
15.00
“Neuro-protezione nel paziente con coinvolgimento
acuto del SNC”
Prof. Marco Piastra
“Focus sulla trombosi dei seni venosi in età
pediatrica”
Dott.ssa Veronica Pegoraro
15.15
Introduzione con caso clinico dello specializzando
Dott.ssa Lucia Marzari
15.25
“Sindromi demielinizzanti acute: dal sospetto alla
terapia”
Dott.ssa Giulia Bravar
11.00
Pausa caffè
11.20
Introduzione con caso clinico dello specializzando
Dott.ssa Giorgia Tanzi
11.30
“Urgenze neuro-oncologiche”
Dott.ssa Chiara Pilotto
15.55
“Encefaliti autoimmuni: conoscerle per riconoscerle”
Dott. Alberto Vogrig
12.00
Introduzione con caso clinico dello specializzando
Dott.ssa Lisa Sant
16.25
“Novità dal laboratorio: markers di
neuroinfiammazione e anticorpi”
Dott.ssa Martina Fabris
12.10
“Linee guida dello stato epilettico e stato dei lavori
del gruppo IPSE”
Dott.ssa Caterina Zanus
Discussione e domande
13.00
Discussione e domande
16.55
TEST ECM
17.30
Chiusura lavori
Pausa pranzo
8 crediti ECM
Massimo 60 partecipanti
Iscrizioni aperte dal 2 al 17 maggio 2024 sul portale TOM: https://formazione-asufc.sanita.fvg.it/tom_fvg_asufc/bacheca.html
Corso aperto a:
Infermiere
Infermiere pediatrico
Medico chirurgo – Anestesia e rianimazione
Medico chirurgo – Medicina e chirurgia di accett. e urgenza
Medico chirurgo – Neurologia
Medico chirurgo – Neuropsichiatria infantile
Medico chirurgo – Pediatria
Medico chirurgo – Pediatria (Pediatri di libera scelta)
Medico chirurgo – Privo di specializzazione
Altre professioni (no ECM)