
(AGENPARL) – ven 17 maggio 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*MANIFATTURA VENETA – REINDUSTRIALIZZAZIONE STABILIMENTO PRODUTTIVO DI
QUINTO VICENTINO – DONAZZAN: “RILANCIO INDUSTRIALE BASATO SULL’ECCELLENZA
DELLE COMPETENZE, UN RISULTATO CHE CI RIEMPIE DI ORGOGLIO”*
QUINTO VICENTINO L’assessore Donazzan ieri in visita nella sede di Quinto
Vicentino (VI) di Manifattura Veneta ha ricordato la lunga storia che l’ha
vista presente nelle vicende dello stabilimento che produce abbigliamento
di lusso.
La fabbrica nasce nel 1980 con Forall Confezioni, azienda che ha conosciuto
importanti successi internazionali nella produzione e vendita con il
celebre marchio PAL ZILERI.
“Ho visitato lo stabilimento di Quinto Vicentino già nel 2009 – ricorda
l’assessore Donazzan – quando Forall attraversava una forte crisi che
portava nel 2014 alla sua cessione al Fondo Mayhoola, proprietario anche di
Valentino. Da allora ho continuato a seguirne le vicende. Al termine del
2020, anno della crisi pandemica, il Fondo comunicava la volontà di cessare
la produzione mantenendo solo le attività commerciali e il marchio. Non ho
ritenuto accettabile che le competenze dei lavoratori di una realtà così
eccellente si disperdessero e, con il supporto dell’Unità di crisi
aziendali della Regione e la collaborazione delle Parti sindacali abbiamo
attivato un tavolo di crisi che ha favorito la cessione del ramo d’azienda
e la ricollocazione dei lavoratori”.
Nel 2022 una cordata di imprenditori veneti guidata da Nicola Ferraretto ha
manifestato l’interesse all’acquisizione del sito produttivo. La proposta