
(AGENPARL) – mar 14 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 14 MAGGIO 2024
“Adotta un istituto”: domani, 15 maggio, gli studenti del “Capellini –
Sauro” della Spezia in Camera di Commercio per una lezione
su impresa, economia e funzioni dell’ente
Conoscere il prima possibile il mondo del lavoro e dell’impresa per orientarsi al meglio nel
percorso di studi e professionale. Con questo obiettivo la Camera di Commercio Riviere di
Liguria accoglie in visita domani, 15 maggio, nella sede di piazza Europa alcune classi
dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Capellini – N. Sauro” della Spezia.
L’attività rientra nell’iniziativa “Adotta un Istituto” che fa parte del progetto
“Orientamenti#Progettiamoci il futuro”, finanziato da Regione Liguria con il contributo del
Fondo Sociale Europeo e organizzato sul territorio da Confindustria La Spezia e dall’ente
di formazione Cisita al fine di promuovere l’importanza che gli studi tecnici ricoprono nel
sistema produttivo locale e facendo azioni di orientamento. Le imprese e le istituzioni,
come appunto la Camera di Commercio, sono direttamente coinvolte in questo processo
di conoscenza e informazione.
In Camera di Commercio gli studenti incontreranno Stefano Spinelli, responsabile settore
“Sviluppo territoriale, turismo, internazionalizzazione”, che parlerà loro dell’ente camerale
nel suo complesso (mission, competenza territoriale, internazionalizzazione delle
imprese); Susanna Alinghieri, dirigente area “Servizi per l’impresa e regolazione del
mercato”, che illustrerà il cuore amministrativo dell’ente (registro imprese, mediazione,
albi, brevetti); Olivia Zocco, responsabile settore “Informazione economica e orientamento
al lavoro” per un focus sulle dinamiche del lavoro (dati Excelsior, mismatching, fabbisogni
delle imprese spezzine e liguri).
Successivo appuntamento in Camera di Commercio sarà il 22 maggio prossimo con altre
classi dell’Istituto “G. Capellini – N. Sauro”.