
(AGENPARL) – lun 06 maggio 2024 CONVEGNO INTERNAZIONALE
FILOSOFIA
DELLE PIANTE
GREEN DEAL:
UN PENSIERO SOSTENIBILE
CHIETI
7-8 MAGGIO 2024
ORGANIZZATORE
ORESTE TOLONE
AULA MAGNA DEL RETTORATO
MARTEDÌ 7 MAGGIO 2024
Campus di Chieti, Auditorium del Rettorato
MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2024
Campus di Chieti, Auditorium del Rettorato
15.00-16.15
Saluti istituzionali
9.00-10.30
Presiede: Enrico Peroli
Oreste TOLONE
Università di Chieti-Pescara
Sulla ?loso?a delle piante: lo stato della questione
Luciana REPICI Università di Torino
Alcuni aspetti del rapporto uomo-natura
ambiente nel mondo antico
Piero DI CARLO
Università di Chieti-Pescara
Green deal: clima ed ecosistemi
Kurt APPEL Università di Vienna
La provocazione e il silenzio delle piante.
Considerazioni partendo dalla Bibbia
16.15-17.45
Presiede: Oreste Tolone
10.30-11.00 COFFEE BREAK
Massimo CACCIARI Università di Venezia
L’idea di physis
Andrea LE MOLI Università di Palermo
Da Physis a Natura
17.45-18.15 COFFEE BREAK
18.15-19.45
Presiede: Francesca Michelini
Miguel Segundo ORTIN Universidad de Murcia
Comparative cognitive science:
What can we learn from studying plants?
Margherita BIANCHI Università di Padova
Azioni vegetali?
Per una ricognizione critica dell’agentività
in organismi modulari aneurali
11.00-13.00
Presiede: Virgilio Cesarone
Francesca MICHELINI Università di Kassel
I fondamenti biologici dell’individualità.
Hans Jonas su pianta e animale
Florence BURGAT Scuola Normale Superiore Paris
Un approccio fenomenologico alla vita delle piante
Marco CELENTANO Università di Cassino
Etologia ?loso?ca ed etologia vegetale.
Una s?da empirica, concettuale, epistemologica
Università degli Studi “G. d’Annunzio “Chieti – Pescara
Campus di Chieti • Via dei Vestini n. 31 – 66100 Chieti
http://www.europedirect.unich.it