
(AGENPARL) – ven 03 maggio 2024 UFFICIO STAMPA
CONVOCAZIONE STAMPA
Sabato 4 maggio 2024
ore 10
(Piazza Europa La Spezia)
Inaugurazione“La Spezia Outdoor– Edizione 2024”
Partecipano:
Pierluigi Peracchini, Sindaco della Spezia
Maria Grazia Frijia, assessore al Turismo
Marco Frascatore, Assessore allo Sport
Sabato 4 e domenica 5 maggio torna “La Spezia Outdoor”, la manifestazione che unisce sport e turismo con un programma ricco di eventi, una pluralità di discipline sportive, gare agonistiche e non, ma anche un’occasione per riscoprire il territorio attraverso escursioni in città e nell’arco collinare. La Spezia è una città da vivere all’aria aperta con le sue molte possibilità di esplorare il territorio: che amiate la bici, il trekking o le semplici passeggiate, non mancano le occasioni per vivere l’outdoor in città.
Maggiori informazioni sul sito web: http://www.laspeziaoutdoor.itDI SEGUITO IL PROGRAMMA
La manifestazione sarà curata dal conduttore Federico La Valle che intervisterà gli ospiti.
Mattino sabato 4 maggio
Programma Villaggio Programma sportivo
Ore 10.00 Inaugurazione
Presenti Sindaco, Ass. Frascatore, Ass. FrijaINNO NAZIONALE
Calata del Soccorso Alpino dalla torre di Palazzo Civico al Palazzo Camera di Commercio
Ore 10.30
Ore 11.30-13.00
Ore 11.30 Villaggio Sportivo Decathlon
Velocior (prenotazioni presso lo stand per le prove pratiche della domenica)
Percorso educazione civica in bici per bambini su Piazza Europa (fino alle 12.30)
Pressbike e Terre di Luni: Partenze percorsi cicloturistici con accompagnatori turistico da Piazza Europa/Piazza Bayreuth “PedaLaspezia” (durata 1h30)
Conferenza 3D Cyber in collaborazione con Confartigianato: “Conservazione e fruizione di luoghi speciali – fragilità e tecnologia”
10.00-12.00
Ore 11.00
10.00 – 14.00 Dimostrazioni e prove gratuite di Nordic Walking a cura di istruttori federali SINW Piazzale del Marinaio
Partenza del Tour “La scultura che nobilita. Omaggio ad Angiolo del Santo, uno dei più grandi scultori spezzini” dallo stand Confartigianato Piazza Europa (durata 1h30, prezzo 12€, ragazzi gratis).
Prova di arrampicata outdoor Falesia (ritrovo presso lo stand Prorock Outdoor, P.zza Europa. Costo iscrizione Promofiera € 30,00 a persona, minimo 4 persone max 8 persone per Guida Alpina)
Ore 11.30 – 18.30 Parete arrampicata prenotazione sul posto Ore 11.30 Tour in bici “Giro delle Mura” a cura di Terre di Luni
Pomeriggio sabato 4 maggio
Programma Villaggio Programma sportivo
Ore 14.30 – 18.30 “Giro in Pony” a cura di Terre di Luni – attività per bambini 15.00-17.00 Dimostrazioni e prove gratuite di Nordic Walking a cura di istruttori federali SINW Piazzale del Marinaio
Ore 15.00
Ore 15.30
Ore 16.00-17.30 Tour in bici “Giro delle Mura” a cura di Terre di Luni
Percorso educazione civica in bici per bambini su Piazza Europa (fino a fine manifestazione)
Pressbike e Terre di Luni: Partenze percorsi cicloturistici con guide da Piazza Europa/Piazza Bayreuth “PedaLaspezia” (durata 1h30) 15.00-19.00 Sentiero di Atlantide: sentiero aplinistico Muzzerone, Portovenere – La Spezia (ritrovo presso lo stand Prorock Outdoor, P.zza Europa. Costo iscrizione Promofiera € 30,00 a persona, minimo 4 persone max 8 persone per Guida Alpina)
Ore 15.00-17.30
16.30
17.00
17.30 Avis: torneo di calcio-balilla umano (iscrizioni presso lo stand)
Conferenza Confartigianato e CAI: “Lo sviluppo del turismo outdoor nel territorio spezzino e il valore dei circuiti esperienziali”
Conferenza stampa Casano SSD ARL per il Giro della Lunigiana
Conferenza LILT – CAI presentazione progetto
“Una montagna di prevenzione” 15.00
Passeggiata erboristica Parco delle Mura a cura di Pro Loco del Golfo
15.30 Inizio consegna pettorali per gara 5km competitiva e non competitiva (Piazza Europa)
Ore 18.00 19.30 Termine consegna pettorali per gara 5km
Mattino domenica 5 maggio
Programma Villaggio Programma sportivo
07.30-09.00 Consegna pettorali per gara 5km competitiva e non competitiva (Piazza Europa)
08.00 Porticciolo Assonautica: 3° Trofeo Canna da riva
09.30 Partenza da Piazza Europa “5km GOLFO DEI POETI”
Ore 10.00 Parete arrampicata prenotazione sul posto 10.00 Passeggiata Morin: Regata dimostrativa a cura di VelociorGruppo Sub Ospedale: prove subacquee e pratica di hockey subacqueo (Piscina 2 Giugno)
Passeggiata erboristica Parco delle Mura a cura di Pro Loco del Golfo
Ore 10.30 Percorso educazione civica in bici per bambini su Piazza Europa (fino alle 12.30)
“Giro in Pony” a cura di Terre di Luni (fino ore 18.00) 10.30 CAI La Spezia: visita al Museo del Castello S. Giorgio con accompagnamento disabile motorio tramite jolette11.00 Velocior: Prove pratiche in passeggiata Morin (prenotazioni presso lo stand)
Ore 11.30 – 13.00 Pressbike e Terre di Luni: Partenze percorsi cicloturistici con guide da Piazza Europa/Piazza Bayreuth “PedaLaspezia” (durata 1h30) 11.30 Lilt: lezione di Yoga e Bioenergetica presso Calata Paita
12.00 Premiazione “5km GOLFO DEI POETI”
Ore 15.00
Ore 15.00 – 17.30 Sentieri dell’olio presentazione società e libro “Racconto storia dell’olio nel golfo” con degustazione
Progetto in collaborazione con il Cai alla scoperta dei sentieri ulivati del golfo
Avis: torneo di calcio balilla umano
Ore 15.30 Percorso educazione civica in bici per bambini su Piazza Europa (fino a fine manifestazione) Ore 16.00 – 17.30 Pressbike e Terre di Luni: Partenze percorsi cicloturistici con guide da Piazza Europa/Piazza Bayreuth “PedaLaspezia” (durata 1h30) Ore 18.00 Termine manifestazione
Ore 15.00
Ore 15.00 – 17.30 Sentieri dell’olio presentazione società e libro “Racconto storia dell’olio nel golfo” con degustazione
Progetto in collaborazione con il Cai alla scoperta dei sentieri ulivati del golfo
Avis: torneo di calcio balilla umano
Ore 15.30 Percorso educazione civica in bici per bambini su Piazza Europa (fino a fine manifestazione) Ore 16.00 – 17.30 Pressbike e Terre di Luni: Partenze percorsi cicloturistici con guide da Piazza Europa/Piazza Bayreuth “PedaLaspezia” (durata 1h30) Ore 18.00 Termine manifestazione
enica 5 maggio