
(AGENPARL) – ven 03 maggio 2024 PORTAMI VIA DA QUI
Sinossi
Osvaldo e Camilla, uniti da un amore solido e desiderosi di diventare genitori, decidono di
intraprendere il percorso dell’adozione. Seguendo un intricato iter burocratico, giungono in
Bielorussia.
Il contesto in cui si ritrovano, loro malgrado, si rivela pieno di insidiose trappole.
Incappando in una di queste, il loro equilibro psichico e la loro forza di volontà vengono messi a dura
prova fino ad essere sul punto di rinunciare al loro sogno di genitorialità. La presenza e il supporto
emotivo di altre coppie di futuri genitori, diventati amici fidati, riescono a dissuadere Camilla e
Osvaldo dal rientrare in Italia.
Le spiacevoli circostanze in cui si ritrovano fanno scoprire ad Osvaldo uno squallido mercato che
nasconde, dietro la vita di innocenti bambini, sporchi interessi economici e criminali. Vengono
individuati alcuni canali di una sospetta rete di traffici clandestini che si incrociano casualmente con
quelli scoperti dalle indagini condotte da funzionari del Sismi in Bielorussia. Grazie al supporto e
all’intervento del suo Ufficio, Osvaldo riesce a riacquistare la fiducia nelle istituzioni e a incoraggiare
la sua Camilla.
Nonostante la difficile realtà degli orfanotrofi, lontana anni luce da come Camilla e Osvaldo
l’avevano immaginata, i neogenitori riescono dopo numerosi fallimenti ad ottenere l’abbinamento
con il loro bambino e ad avviare il delicato ed emozionante percorso di conoscenza.
Al rientro in Italia, Camilla e Osvaldo ritornano alla loro quotidianità, impegnandosi per favorire
l’ambientamento del piccolo Ruslan.
Osvaldo, si rituffa a capofitto nel lavoro, imbattendosi inaspettatamente in una vasta organizzazione
criminale con emanazioni anche in altri Paesi, tra cui proprio la Bielorussia.
Coadiuvato dai due funzionari che aveva conosciuto in quel Paese, nel frattempo rientrati in Italia,
avvia una capillare attività investigativa. Si avvale, di tutti gli strumenti disponibili e del lavoro di un
informatore, che, con le sue rivelazioni, riesce a far individuare una vera e propria rete criminale
dedita al traffico di organi e tessuti umani. L’operazione porta in fine all’arresto di decine di persone
e allo smantellamento dell’organizzazione criminale bielorussa.
Questa piccola vittoria consola in parte Osvaldo, che, insieme con la sua amata Camilla e il piccolo
Ruslan, prova a lasciarsi alle spalle i giorni trascorsi a Minsk, gli sguardi smarriti e desiderosi d’amore
dei bambini incontrati negli orfanotrofi.
Rimane l’amara consapevolezza che ognuno di quei bambini merita di essere portato via da lì.