
(AGENPARL) – gio 02 maggio 2024 L’ALBERO AZZURRO TORNA SU RAI YOYO CON
LA PUNTATA NUMERO TREMILA
DA LUNEDI’ 6 MAGGIO
DAL LUNEDI’ GIOVEDI’
ALLE ORE 20.50 RAI YOYO E RAIPLAY
LA NUOVA EDIZIONE PER I 70 ANNI DELLA TV ITALIANA
Tremila puntate per “L’Albero Azzurro”. Da lunedì 6 maggio il programma per
bambini più longevo della tv italiana torna in una rinnovata edizione e per
l’occasione viene promosso in prima serata “L’Albero Azzurro”. Appuntamento dal
lunedì al giovedì, alle ore 20.50, su Rai Yoyo e RaiPlay.
Unico nel panorama televisivo italiano “L’Albero Azzurro” è il programma che ha
saputo conquistare i cuori di intere generazioni: 32 edizioni, 34 compleanni dalla
prima trasmissione del 1990, e ben 2099 puntate andate in onda fino a ora sono la
forza di un progetto editoriale e di un brand Rai che ha da sempre saputo rinnovarsi
nel segno di una evoluzione dei linguaggi e dell’estetica senza mai tradire
l’intuizione originale e il significato poetico di un luogo speciale per i più piccoli.
Quella di lunedì 6 maggio sarà la puntata numero tremila: un record per un
programma dedicato ai bambini.
In occasione dei 70 anni della Tv, L’Albero Azzurro trova una nuova collocazione
alle 20.50, regalando 15 storie originali ai bambini prima di andare a dormire. È un
cambiamento che trasforma lo spazio luminoso dell’Albero Azzurro con una magica
e suggestiva nuova luce. Le avventure di Dodò e dei suoi amici si aprono a una
dimensione più intima, dove, attraverso storie coinvolgenti e qualche brivido, sono
indagate le emozioni e le paure dei cuccioli. Il momento è speciale, al limite della
giornata, prima o dopo il sonno, o dopo un momento intenso di attività. Le
avventure ci accompagnano nel mondo fantasmatico che si delinea tra la coscienza e
l’immaginazione, alla ricerca di parole e comportamenti che fanno ritrovare
sicurezza e allontanano i timori.
Sempre nel segno del divertimento, Dodò (che ha la voce di Paolo Carenzo ed è
animato da Emanuele Buganza) e i suoi amici Zarina e Ruggero incontrano creature
buffe e bizzarri personaggi, fanno viaggi speciali e sogni incredibili guidati dalla
stella più splendente, scoprendo così che anche i suoni provenienti dalle zone
sconosciute o buie, molto spesso, possono essere più amichevoli che paurosi. A
condurre il gioco sono sempre Laura Carusino e Andrea Beltramo, che con il loro
sguardo attento rappresentano i rassicuranti ruoli di adulti di riferimento. Laura e
Andrea proteggono, sostengono, invitano all’autonomia, aiutano ad affrontare con
gioia e leggerezza, ma anche con chiarezza e verità, le piccole e “grandi” conquiste
di ogni giorno.
In un ideale percorso di crescita, le avventure del nostro beniamino Dodò partono
dalla “sua” casa, il set con l’albero azzurro, un nido che accoglie e disegna uno
spazio colorato e rassicurante per tutti i bambini. L’innesco di trama è sempre un
“problema” che impedisce al cucciolo di rilassarsi, che sia la paura del buio o dei
mostri, la paura di fare brutti sogni o di lasciare andare un giocattolo rotto, fino ad
arrivare a paure più complesse come la paura che i grandi litighino o quella di
diventare grandi. Il passaggio segna l’ingresso nell’immaginario di Dodò.
Un nuovo set che porta la firma di Franco Bottara mette in scena il mondo del
fantasmatico dove il problema e la paura vengono affrontati e risolti con l’aiuto di
personaggi spaventosamente buffi e travestimenti capaci di suscitare stupore. Laura
e Andrea danno vita a personaggi di fantasia in grado di tradurre le emozioni dei
cuccioli e di aggiungere una nota comica e sdrammatizzante a situazioni che
altrimenti potrebbero risultare troppo minacciosi. In questo modo, il format
mantiene e rinforza il suo modo tipico di strizzare l’occhio a un tipo di ironia e di
estetica che aggiunge una nota di contemporaneità e comicità che piace anche ai più
grandi.
A problema risolto, si torna all’Albero. L’ultimo passaggio è quello della canzone
che aiuta a ricomporre il conflitto e a spostare il focus del bambino dalle proprie
paure individuali a un rituale condiviso e rassicurante…. Cantando, anche gli ultimi
timori si dissolvono. Il corredo musicale è in linea con questa edizione speciale,
proponendo qualche sano antidoto contro la paura, rime scaccia fantasmi e nuovi
arrangiamenti per le canzoni già in repertorio. All’Albero Azzurro la cosa
importante è stare insieme e rinnovare un modo autentico per crescere.