
(AGENPARL) – mar 30 aprile 2024 COMUNICATO STAMPA
Arriva a Senigallia la rete nazionale Costruiamo Gentilezza per la
presentazione del manifesto “Gli 11 buoni propositi della
Cybergentilezza”
La rete Costruiamo Gentilezza ha l’obiettivo di costruire pratiche gentili per il bene
comune mettendo al centro bambini e ragazzi affinché la gentilezza diventi
un’abitudine diffusa.
Nello specifico la Cybergentilezza è una pratica gentile generata dall’ins. e
ambasciatore di Costruiamo Gentilezza Giuseppe Guttà, che cerca di dare una
risposta al Cyberbullismo e propone degli strumenti per reagire gentilmente,
valorizzando un atteggiamento profondo che comprende ascolto, rispetto, comprensione
e fiducia verso l’altro, prestando molta attenzione alla sicurezza ed utilizzando in modo
sano ed equilibrato la comunicazione digitale con gli altri. Promuovere il “digitale
gentile” ed i nuovi contesti aiuta i cybernauti ad utilizzare al meglio la tecnologia in
ogni ambito della vita e li aiuta ad essere cittadini più sensibili al bene comune. La
Cybergentilezza è una proposta di approccio educativo per l’uso consapevole
dell’informazione e della comunicazione digitale (ICT) affinché anche a livello
digitale si inizi ad utilizzare un linguaggio gentile e rispettoso tra utenti.
Da novembre 2023 ad oggi le 18 classi quinte delle scuole primarie di Senigallia con
le loro docenti, all’interno del progetto POFT BULLO DA SOLO del Comune di
Senigallia, coordinate da Luca Nardi dell’associazione Cor et Amor hanno lavorato per
le 11 regole condivise (una per ogni plesso scolastico) per un “digitale gentile”.
Nel sito https://costruiamogentilezza.org/blog/news/a-senigallia-an-la-classi-quinte-
della-primaria-di-11-plessi-scolastici-stanno-creando-il-manifesto-della-
cybergentilezza/ è possibile trovare documentazione delle attività di tutte le classi. Nella
mattinata del 3 maggio al Teatro la Fenice ci sarà la condivisione delle regole e delle
pratiche gentili realizzate, riservato alle scuole.
Cerchiamo ora “genitori gentili”, ovvero i genitori dei 400 alunni e alunne coinvolti
sono invitati al laboratorio gratuito che si svolgerà sempre il 3 maggio in biblioteca.
Iscrizioni dal sito dell’informagiovani o direttamente da questo link
https://forms.gle/oX4eFDKa1fa6mxDF8
Per i genitori sarà un’occasione importante per creare pratiche gentili per favorire la
diffusione del manifesto della cybergentilezza generato dai propri figli.
“Gli 11 buoni propositi della Cybergentilezza” saranno affissi a Senigallia a partire dal
3 maggio, ognuno è invitato ad applicarli, a promuoverli e a personalizzarli.