(AGENPARL) - Roma, 29 Aprile 2024(AGENPARL) – lun 29 aprile 2024 Comunicato Stampa
Il Sole 24 ORE S.p.A.: Assemblea Ordinaria degli Azionisti
Approvato il Bilancio di esercizio 2023, presentato il Bilancio consolidato e la
Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario
Approvata la prima sezione della Relazione sulla Remunerazione
Nominato un Amministratore
Conferito l’incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi 2025-2033
Milano, 29 aprile 2024 – L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti de Il Sole 24 ORE S.p.A.,
riunitasi oggi sotto la presidenza del Dott. Edoardo Garrone, ha assunto le delibere di seguito
riportate.
In considerazione della facoltà concessa dalla Legge 5 marzo 2024 n. 21, che ha esteso sino al 31
dicembre 2024 la possibilità di valersi delle disposizioni contenute nell’art. 106 del decreto-legge
17 marzo 2020 n. 18, convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27, l’intervento in Assemblea da parte
degli Azionisti e l’esercizio del diritto di voto hanno avuto luogo esclusivamente tramite
conferimento di apposita delega al Rappresentante Designato, nominato ai sensi dell’art. 135undecies del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (“TUF”) e individuato in Computershare S.p.A. a cui
potevano essere conferite anche deleghe e subdeleghe ordinarie ai sensi dell’art. 135-novies del
TUF in deroga all’art. 135-undecies, comma 4, del medesimo TUF.
Risultati consolidati dell’esercizio 2023
L’Assemblea degli Azionisti ha preso atto dei risultati consolidati, già approvati dal Consiglio di
Amministrazione del 27 marzo 2024, che riportano:
un risultato netto positivo per 7,7 milioni, in miglioramento di 7,2 milioni di euro rispetto
al 2022;
ricavi consolidati pari a 215,1 milioni di euro in crescita di 3,5 milioni di euro (+1,7%);
una posizione finanziaria netta pari a -22,2 milioni di euro, in miglioramento di 21,6
milioni di euro rispetto al precedente esercizio, ed una posizione finanziaria netta ante
IFRS 16 positiva per 17,5 milioni di euro (-4,4 milioni di euro al 31 dicembre 2022).
Bilancio della Capogruppo e destinazione del risultato d’esercizio
L’Assemblea Ordinaria ha approvato il bilancio della Capogruppo Il Sole 24 ORE S.p.A. e ha
Patrimonio Netto “utili riportati a nuovo”.
Mirja Cartia d’Asero, Amministratrice Delegata de Il Sole 24 ORE S.p.A., ha commentato:
“Il Gruppo 24 ORE ha confermato nel 2023 il percorso di crescita intrapreso, conseguendo un
risultato molto positivo, che consolida il ritorno alla redditività con un utile di 7,7 milioni di euro
e che conferma l’inversione di tendenza già avviata nel 2022 con il ritorno all’utile, dopo 14 anni
al netto di partite non ricorrenti. I risultati raggiunti con il bilancio 2023 hanno rappresentato un
tassello fondamentale anche per contribuire alla recente decisione di Consob di revocare gli
obblighi di informativa supplementare trimestrale e quindi l’uscita dalla cosiddetta Grey List. Un
traguardo di cui siamo particolarmente soddisfatti e orgogliosi e che ci sprona a fare sempre
meglio, forti di avere dato prova di continuità nella costruzione di un business sempre più
sostenibile e multimediale e, insieme, di una rinnovata credibilità sul mercato. Al risultato 2023
hanno contribuito tutte le redazioni e le aree di business del Gruppo 24 ORE mettendo a sistema
in modo sinergico e integrato l’elevata qualità, affidabilità e autorevolezza dell’informazione e
delle iniziative promosse nei diversi settori di attività del Gruppo.”
Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha preso atto della Dichiarazione consolidata di carattere
non finanziario relativa all’esercizio 2023, pubblicata in data 8 aprile 2024 e redatta ai sensi del
D.Lgs. n. 254 del 30 dicembre 2016.
Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui Compensi
Corrisposti
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha deliberato di approvare la prima sezione della Relazione
sulla Politica in materia di Remunerazione e sui Compensi Corrisposti prevista dall’art. 123-ter,
comma 3-bis, del TUF, contenente l’illustrazione della Politica della Società in materia di
remunerazione degli organi di amministrazione, dei dirigenti con responsabilità strategiche, degli
altri dirigenti e, fermo restando quanto previsto dall’art. 2402 del codice civile, dei componenti
dell’organo di controllo nonché delle procedure utilizzate per l’adozione e l’attuazione di tale
politica.
L’Assemblea ha inoltre deliberato in senso favorevole sulla seconda sezione della Relazione
relativa ai compensi corrisposti nel corso dell’esercizio di riferimento ai sensi dell’art. 123-ter,
comma 6, del TUF.
Nomina di un Amministratore
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha deliberato di nominare ai sensi e per gli effetti
dell’articolo 2386, primo comma, del codice civile e dell’articolo 19 dello Statuto sociale,
Amministratrice della Società la dott.ssa Chiara Laudanna, cooptata in data 27 marzo 2024 in
sostituzione del dott. Alessandro Tommasi, dimessosi con effetto dal 27 marzo 2024.
L’ Amministratrice così nominata resterà in carica fino alla scadenza degli altri Amministratori
attualmente in carica e, pertanto, fino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del
bilancio relativo all’esercizio al 31 dicembre 2024 e percepirà un compenso pari a quello deliberato
per gli altri Amministratori attualmente in carica dall’Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 27
aprile 2022. Si evidenzia che la dott.ssa Chiara Laudanna possiede i requisiti di indipendenza
prescritti dalle previsioni di Legge applicabili, dal Codice di Corporate Governance e dal
Regolamento del Consiglio di Amministrazione.
Il curriculum vitae della dott.ssa Chiara Laudanna è disponibile sul sito internet della Società
all’indirizzo
http://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com,
sezione
“Governance-Consiglio
Amministrazione”.
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha altresì deliberato di conferire l’incarico di revisione
legale dei conti de Il Sole 24 ORE S.p.A., ai sensi del D. Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 e del
Regolamento (UE) n. 537/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, per
una durata di 9 (nove) esercizi e, precisamente, per gli esercizi da chiudersi al 31 dicembre 2025
e fino al 31 dicembre 2033, a Mazars Italia S.p.A., a fronte di un corrispettivo annuo pari a euro
358.000, corrispondente a un impegno stimato in n. 6.030 ore annue complessive medie.
* * *
Si ricorda che la Relazione finanziaria annuale de Il Sole 24 ORE S.p.A. relativa all’esercizio
chiuso al 31 dicembre 2023 approvata dall’Assemblea, comprendente tra l’altro, il Bilancio
d’esercizio e il Bilancio consolidato, unitamente alle Relazioni del Collegio Sindacale e della
Società di Revisione legale, alla Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario e alla
Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari ex art. 123-bis del D.Lgs. n. 58/1998, sono
a disposizione del pubblico, unitamente alla Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione
e sui Compensi Corrisposti ex art. 123-ter del D.Lgs. n. 58/1998 e alle Relazioni 125-ter sugli
argomenti all’Ordine del Giorno, presso la sede sociale in Milano, Viale Sarca n. 223 e sul sito
internet http://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com, nonché presso il meccanismo di stoccaggio
autorizzato “1INFO”. L’ulteriore documentazione di cui all’art. 77, comma 2-bis, del
Regolamento Emittenti CONSOB n. 11971/1999 è a disposizione del pubblico presso la sede
sociale.
In conformità a quanto previsto dall’art. 125-quater, comma 2, del D.Lgs. n. 58/1998 e dall’art.
77, comma 3, del Regolamento Emittenti, un rendiconto sintetico delle votazioni contenente il
numero di azioni rappresentate in Assemblea e delle azioni per le quali è stato espresso il voto, la
percentuale di capitale che tali azioni rappresentano, nonché il numero di voti favorevoli e contrari
alla delibera e il numero di astensioni, sarà messo a disposizione del pubblico entro cinque giorni
dalla data dell’Assemblea sul sito della Società. Il verbale dell’Assemblea sarà messo a
disposizione del pubblico entro 30 giorni dalla data dell’Assemblea con le medesime modalità.
Milano, 29 aprile 2024
Per il Consiglio di Amministrazione
Il Presidente
Edoardo Garrone
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Elisabetta Floccari dichiara
ai sensi del comma 2 articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile
contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture
contabili.
Milano, 29 aprile 2024
Il Dirigente Preposto alla
redazione dei documenti contabili
societari
Elisabetta Floccari
Per ulteriori informazioni:
Investor Relations:
Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne:
