
(AGENPARL) – mer 17 aprile 2024 FABIO BERGAMINI (LEGA) E SIMONE SALETTI (SINDACO): «NUOVO OSTEOPATA A BONDENO. SEGNO DI UNA MEDICINA DEL TERRITORIO CHE CRESCE»
BONDENO (FERRARA), 17-04-’23
«Quando una nuova attività si insedia a Bondeno, testimoniando la voglia dei giovani di investire da noi, è il segno tangibile di un territorio vitale, che cresce». E’ una visione univoca quella espressa dalle istituzioni locali, capeggiate dal sindaco Simone Saletti, e dal consigliere regionale della Lega, Fabio Bergamini, presenti all’inaugurazione del nuovo ambulatorio del dottor Riccardo Giatti (osteopata) che ha aperto la sua attività negli stessi spazi di piazza Martiri 35, dove si trova il medico di medicina generale Dario Cavagna. «L’osteopatia – spiega il dottor Giatti – è un sistema di prevenzione riconosciuto dall’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), che già 10 milioni di italiani hanno deciso di seguire». Un sistema che si avvale unicamente di tecniche manipolative-osteopatiche, «assolutamente sicure e non invasive per valutare e trattare principalmente disordini del sistema moscolo-scheletrico, ma non solo, che possono portare al manifestarsi di segni e sintomi sotto forma di vari tipi di dolore, ricorrenti o cronici». Questo il servizio disponibile da qualche giorno in piazza Martiri. Presenti all’apertura del nuovo ambulatorio il sindaco Simone Saletti, gli assessori Ornella Bonati e Francesca Aria Poltronieri, oltre al consigliere regionale Fabio Bergamini, che ricorda: «come la medicina del territorio sia la strada. Abbiamo in più occasioni sollecitato la Regione a investire, sostenendo la nascita di studi multidisciplinari o le professionalità (come i fisioterapisti) all’interno delle farmacie. Questo nuovo ambulatorio in piazza Martiri rappresenta un servizio innovativo, in tal senso». Sulla stessa linea il sindaco Simone Saletti, il quale ricorda «come si stia assistendo ad un ritorno degli studi medici sul territorio, in maniera diffusa, che si accompagna alla possibilità di avere presto a regime un servizio diagnostico di “urgenza” alla Croce Rossa e una pluralità di specialità assieme al nuovo Cau (il punto di primo intervento per le urgenze; ndr) alla Casa della Comunità “Borselli”. Facciamo dunque un in bocca al lupo ad un ragazzo giovane come il dottor Giatti, che aggiunge un nuovo tassello alla nostra città».