
(AGENPARL) – mer 17 aprile 2024 Legambiente: martedì 23 aprile doppia proiezione (la mattina all’Artanis
per le scuole, il pomeriggio all’Ecostazione) del documentario
“Serre – La Fascia Trasformata Ragusana”
Martedì 23 aprile il circolo Legambiente “Il Cigno” Aps organizza, con il patrocinio del
Comune di Caltagirone, una doppia proiezione del documentario intitolato “Serre – La Fascia
Trasformata Ragusana”, scritto e diretto da Luca Salvatore Pistone con le musiche originali di Isaac
Cugini e la produzione di Ciss (Cooperazione internazionale sud sud) Ong.
“Siamo nel Ragusano – si sottolinea da Legambiente -, dove un sistema di coltivazione
intensiva – la serricoltura – ha irrimediabilmente trasformato un territorio e la sua popolazione. A
Vittoria il mercato ortofrutticolo più grande d’Italia messo in ginocchio dalla Grande distribuzione
organizzata; braccianti agricoli, stranieri e italiani, tra violenze e diritti calpestati; un operaio sparito
nel nulla dopo aver denunciato l’assenza di sicurezza in cantiere; un ghetto diffuso, dove i lavoratori
vivono in baracche e caseggiati abbandonati; crescere nelle serre, tra infanzia negata e dispersione
scolastica; l’assistenza sanitaria di base lasciata in mano ad un’associazione umanitaria; plastica a
perdita d’occhio e fumi tossici”.
Il documentario è stato prodotto dalla Ong Ciss, “attiva nel sud del mondo dal 1985,
dall’America Latina al Nord Africa, dall’Africa sub sahariana fino al Medio Oriente, dai Balcani
fino all’Italia, promuovendo e mettendo in pratica interventi di sviluppo che pongono al centro le
persone e le loro relazioni con l’obiettivo di tutelare i diritti umani in tutte le loro possibili
declinazioni civili, sociali, economiche e culturali”.
La prima proiezione si terrà alle 11 al cinema Artanis e sarà proposta agli studenti delle
scuole superiori della città. La seconda proiezione si svolgerà alle 18,30, nella sede del circolo
Legambiente in Viale Autonomia n.4/B (presso l’Ecostazione). Ad entrambe le proiezioni saranno
presenti Luca Salvatore Pistone, regista del documentario, e Pasqua De Candia del Ciss, che
interloquiranno con Anita Astuto, presidente del circolo Legambiente, e i presenti. L’ingresso è
gratuito, ma la disponibilità dei posti è limitata. Per info e prenotazioni telefonare al numero 388-
Caltagirone, 17 aprile 2024