
(AGENPARL) – ven 12 aprile 2024 Gentili giornaliste e giornalisti,
Spettabili redazioni,
si inoltra il comunicato stampa relativo alla cerimonia di premiazione del
Premio Impresa Ambiente arrivata all’XI Edizione. La cerimonia si sta
svolgendo alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia alla presenza del
Presidente di Unioncamere Andrea Prete, del Presidente della Camera di
Commercio di Venezia Rovigo Massimo Zanon, del Capo della Segreteria del
Ministero per l’Ambiente Francesca Salvemini e dell’Assessore all’Ambiente
Massimiliano De Martin.
Il Premio Impresa Ambiente è organizzato da Camera di Commercio di Venezia
Rovigo e Unioncamere con la collaborazione di Assocamerestero e Stazione
Sperimentale del Vetro.
In allegato si trasmettono:
– comunicato stampa integrale;
– schede tecniche delle aziende premiate;
– foto dell’avvio della cerimonia.
Seguiranno nel corso del pomeriggio le foto dei premiati ed i video delle
interviste.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Un cordiale saluto.
Cristina Tronchin
*comunicato stampa*
*Premio Impresa Ambiente – XI Edizione – Vincono: Environment Park di
Torino, Ohoskin di Catania, Flash Battery di Reggio Emilia, Re-Cig di
Trento ed Eco Cis di Livorno*
*A Circular Fiber di Pordenone va il premio come miglior start up
innovativa, a Marco Rossi di Irsap di Rovigo va il premio come miglior
giovane imprenditore ed a D Print Europe di Tirana il premio come miglior
impresa estera*
http://www.premioimpresambiente.it
*Venezia, 12 aprile 2024 *– Sono state premiate *oggi pomeriggio, a Palazzo
Querini Stampalia a Venezia, le aziende vincitrici dell’XI Edizione del
Premio Impresa Ambiente*, il più importante riconoscimento italiano del
settore, organizzato dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo assieme ad
Unioncamere e, per la prima volta, con il sostegno di Assocamerestero e
Stazione Sperimentale del Vetro. A vincere sono state le aziende italiane
ed estere che hanno messo al centro della propria proposta unica di valore
gli obiettivi di sostenibilità, risparmio energetico e rispetto
dell’ambiente indicati dall’Agenda 2030 dell’ONU.
*Cristina Tronchin*
Addetta Stampa
Sito CCIAA Venezia Rovigo