
(AGENPARL) – mar 09 aprile 2024 UNA SETTIMANA DI
SERVIZI GRATUITI
DEDICATI ALLA
SALUTE DELLA DONNA
18 – 24 APRILE 2024
In occasione della 9ª Giornata nazionale della salute della donna
Visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e
colloqui in presenza e a distanza, info point e distribuzione di
materiale informativo.
Visita il sito http://www.bollinirosa.it
e clicca sul pop-up dell’iniziativa.
Con il contributo incondizionato di:
Con il sostegno di:
FONDAZIONE ONDA
E IL BOLLINO ROSA
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere,
dal 2007 attribuisce il Bollino Rosa agli ospedali che erogano servizi dedicati
alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Il network
Bollino Rosa è composto da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale.
Con il Bollino Rosa la Fondazione conferma l’impegno nel promuovere, anche
all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella
programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per
garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Sul sito dedicato all’iniziativa http://www.bollinirosa.it è possibile:
• Consultare le schede degli ospedali premiati e i relativi servizi, utilizzando un
motore di ricerca indicizzato per regione, provincia e area specialistica.
• Pubblicare un commento sui servizi premiati in base all’esperienza personale.
• Conoscere le iniziative realizzate da Fondazione Onda in collaborazione
con gli ospedali con il Bollino Rosa.
http://www.fondazioneonda.it
UNA SETTIMANA PER
LA SALUTE DELLA DONNA
NEGLI OSPEDALI CON IL BOLLINO ROSA
18 – 24 APRILE 2024
In occasione della 9ª Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile)
Fondazione Onda dedica la settimana dal 18 al 24 aprile alle donne con
l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Attraverso gli ospedali con il Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa,
saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in
presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia,
dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie
del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione,
neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria,
reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza
sulla donna.
I servizi offerti sono consultabili a partire dal 4 aprile sul sito http://www.bollinirosa.it
con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione: entra nel sito e clicca sul pop up
dell’iniziativa in home page e “consulta i servizi offerti”. Potrai visualizzare l’elenco dei presidi
aderenti e i servizi che offrono.
N.B. Gli ospedali, in base alla propria disponibilità, possono scegliere se aderire all’iniziativa e
quali servizi offrire.
http://www.fondazioneonda.it
Con il patrocinio di:
ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica
AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani
A.P.S. – Senonetwork Italia – E.T.S.
SICCR – Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale – E.T.S.
SID – Società Italiana di Diabetologia
SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di
Malattie Sessualmente Trasmesse
SIE – Società Italiana di Endocrinologia
SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia
SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
SINPF – Società Italiana di Neuropsicofarmacologia
SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana
SIP-IRS – Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society
SIP – Società Italiana di Psichiatria
SIPREC – Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare
SPAZIO DEDICATO ALL’OSPEDALE:
http://www.fondazioneonda.it