
(AGENPARL) – mar 09 aprile 2024 “La realizzazione del progetto negli spazi dell’ex centro Alitalia, che
prevede la costruzione di circa 1300 unità abitative, indubbiamente rivela
un’ambizione significativa. Tuttavia emergono delle serie preoccupazioni in
merito alla carenza di un piano infrastrutturale e dei servizi, necessario
per supportare l’aumento demografico previsto. Nonostante il sindaco
Gualtieri, l’assessore Veloccia e il presidente del Municipio XI Lanzi si
siano esibiti con orgoglio davanti alle telecamere, elogiando un’iniziativa
interamente finanziata dal settore privato, hanno omesso di menzionare gli
aspetti cruciali rientranti nelle loro competenze istituzionali: le
varianti urbanistiche e le opere pubbliche imprescindibili per un quartiere
destinato a raddoppiare la propria popolazione”. Così in una nota Fabrizio
Santori, capogruppo Lega Roma Capitale, Enrico Nacca e Daniele Catalano,
consiglieri della Lega in Municipio XI. “L’assenza di progetti relativi a
strade idonee e a infrastrutture essenziali, necessarie per supportare una
comunità in espansione, denota non soltanto un fallimento nella
pianificazione, ma anche un deficit di leadership. Inoltre”, proseguono,
“non si è prestata alcuna attenzione alla situazione della scuola di via
Pensuti, abbandonata e in sospeso da oltre sedici anni, al mancato
ampliamento della carreggiata di via della Magliana, alla mancanza di un
parcheggio di scambio con la stazione Muratella e al potenziamento del
trasporto pubblico. In più il dilemma relativo al superamento
dell’adiacente campo nomadi di via Candoni rimane irrisolto. Tali
problematiche tangibili affliggono la comunità di Muratella, eppure non
hanno ricevuto alcuna menzione. È vero che il trio di amministratori del Pd
ha accennato a un’unica opera pubblica: la realizzazione di una pista
ciclabile, ma ancora non è chiaro se servirà a girare il quartiere, visto
che su via della Magliana non è presente un marciapiede e non ci sono ponti
che la collegano alla ciclabile principale sulla sponda opposta del Tevere.
Questa mancanza di chiarezza rappresenta un’ulteriore prova dell’assenza di
una visione strategica da parte dell’amministrazione”, osservano i
rappresentanti della Lega. ”Il sindaco sembra distante dalle reali esigenze
dei cittadini, preferendo concentrarsi su attività di promozione sui social
media anziché risolvere concretamente le problematiche dei residenti.
Continueremo a impegnarci affinché le voci dei cittadini siano ascoltate e
le loro preoccupazioni affrontate con soluzioni efficaci. Muratella, così
come l’intera città di Roma, meritano un’amministrazione all’altezza delle
sfide e delle aspettative della comunità”, concludono Santori, Nacca e
Catalano.
Roma, 9 aprile 2024
*On. Fabrizio Santori*
*capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina*