
(AGENPARL) – mar 09 aprile 2024 Comunicato stampa
Giovedì 11 aprile terzo incontro del Corso di formazione per volontari
L’11 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19, alla Casa del Volontariato in via Villafranca 8/b, è in
programma il terzo appuntamento del percorso di formazione per volontari e aspiranti nuovi
volontari.
Il Comune di Cervia, il Coordinamento del Volontariato e lo Sportello Cittadini Attivi,
propongono l’incontro “Mappatura del Territorio: Servizi alla Persona” per far conoscere i
servizi che si occupano dell’argomento e per aprire un confronto sul tema.
Nel processo di trasformazione e modernizzazione delle Pubbliche Amministrazioni i temi
della qualità dei servizi e il ruolo centrale del cittadino hanno assunto particolare rilevanza
anche quale risorsa strategica per valutare la rispondenza delle prestazioni erogate ai
bisogni reali dell’utenza.
Nel nostro territorio, il settore dei servizi alla persona comprende l’insieme di attività per
rispondere e assolvere ai bisogni e alle difficoltà che gli individui possono incontrare nel
corso della loro vita per quel che concerne l’autonomia (fisica e psicologica), la capacità di
accesso alle opportunità offerte dal territorio e, in genere, le relazioni sociali.
Garantisce la progettazione e la realizzazione del sistema integrato locale dei servizi sociali
secondo la programmazione voluta dal Piano di Zona. Costituisce un aspetto della più ampia
pianificazione sociale dei servizi alla persona, che va integrata con le politiche nel settore
educativo, dell’edilizia, del lavoro, dei trasporti e dell’ambiente.
L’Assessora al Welfare e al Volontariato Bianca Maria Manzi: “Questo nuovo incontro ha
un duplice obiettivo: il primo è quello di valorizzare i volontari anche attraverso una maggiore
competenza e conoscenza dei servizi attivi in città. Il secondo è proprio quello di puntare i
riflettori sui numerosi servizi alla persona (erogati dal Comune o da altri enti), che danno
risposte e sostegni a chi è in difficoltà. In questi anni abbiamo cercato di mantenere e
potenziare le attività che possono essere utili a cittadini fragili ma anche a chi è in
temporanea difficoltà. La conoscenza di questi servizi è fondamentale, sia per renderli
ancora più fruibili sia per eventualmente migliorarli in base a nuove esigenze della comunità”.
Tutti gli incontri proposti sono gratuiti e per partecipare è necessario iscriversi contattando lo
Cervia, 9 aprile 2024
http://www.comunecervia.it