
(AGENPARL) – mer 03 aprile 2024 COMUNICATO STAMPA
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI MAPPATURA E RICERCA SUI GRAFFITI DI PALAZZO DUCALE
SALA DEL PIOVEGO, PALAZZO DUCALE
GIOVEDÌ 4 APRILE 2024, ORE 10.30
Un progetto di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia denominato VeLA, ossia “Venezia Libro Aperto”, sta censendo e studiando i graffiti storici di Venezia. Il progetto, articolato in più segmenti, ha iniziato a coprire l’intera città: da un’area pari soltanto al 20% di Venezia sono finora emersi circa 40mila graffiti.
Ora, il gruppo di ricerca documenta l’edificio più emblematico, con il segmento VELA- PALAZZO DUCALE, dedicato appunto a Palazzo Ducale. Il Palazzo conta circa 20mila graffiti dei quali 9mila già in fase di studio, ma molti altri potrebbero essere scoperti e con essi nuovi frammenti della storia cittadina.
INTERVERRANNO:
TIZIANA LIPPIELLO, Rettrice, Università Ca’ Foscari Venezia
FABRIZIO MAGANI, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
RAPPRESENTANTE del Comune di Venezia
MARIACRISTINA GRIBAUDI, Presidente Fondazione Musei Civici Venezia
FLAVIA DE RUBEIS, professoressa di Paleografia, Università Ca’ Foscari Venezia
FRANCESCO GUERRA, professore di Topografia e cartografia, Università IUAV di Venezia
L’evento è aperto al pubblico previa registrazione e fino ad esaurimento posti. Al termine della presentazione il gruppo di ricerca accompagnerà i giornalisti presenti in una breve visita per osservare alcuni dei graffiti più importanti documentati negli spazi di Palazzo Ducale.
PALAZZO DUCALE
San Marco 1,
30124 Venezia