
(AGENPARL) – mar 02 aprile 2024 Con il patrocinio di:
A SOSTEGNO DI
La S. V. è invitata alla Conferenza stampa:
RUN4HOPE MASSIGEN 2024 A SOSTEGNO DI AIL
L’Italia in corsa contro leucemie-linfomi e mieloma
Giovedì 4 aprile 2024 – ore 14:00
Senato della Repubblica – SALA CADUTI DI NASSIRYA
Palazzo Madama – ingresso corso Rinascimento – ROMA
Sono previsti gli interventi di:
Senatrice Stefania PUCCIARELLI, promotrice della conferenza stampa
Senatrice Isabella RAUTI – Sottosegretario di Stato alla Difesa – Ministero della Difesa
Gen.B. Francesco GRECO – Vice Capo del V Reparto Affari Generali Stato Maggiore Esercito Italiano
Marina Militare – rappresentante in corso di definizione
Aeronautica Militare – rappresentante in corso di definizione
TC Nicola SIGNORILE – Vice Comandante del Centro Sportivo Carabinieri – Arma dei Carabinieri
Stefano MEI – Presidente Federazione italiana di Atletica Leggera – Fidal
Massimo GIAMMETTA – Presidente Run4Hope ONLUS
Giuseppe TORO – Presidente – AIL – Associazione italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma
Dal 13 al 21 aprile 2024 si svolgerà la quarta edizione della Run4Hope Massigen,
il Giro d’Italia podistico solidale articolato in staffette regionali sincrone.
La raccolta fondi correlata alla parte podistica vedrà come beneficiaria dell’iniziativa AIL,
l’Associazione italiana contro leucemie-linfomi e mieloma.
Previsto il coinvolgimento di centinaia di associazioni sportive,
di numerosi reparti di Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare,
oltre a decine di Comandi territoriali dell’Arma dei Carabinieri.
Coinvolti i Gruppi Sportivi Paralimpico Difesa, Carabinieri, Fiamme Oro, Fiamme Gialle e Fiamme Azzurre.
RSVP – Accrediti
E’ necessario richiedere l’accredito entro le ore 13:00 di mercoledì 3 aprile a:
Le richieste di accredito della Stampa devono necessariamente contenere: i dati anagrafici (nominativo,
luogo e data di nascita); recapito telefonico; estremi della tessera dell’Ordine dei giornalisti, ovvero gli estremi
del documento di identità per gli altri operatori dell’informazione; l’indicazione della testata di riferimento.
Dress Code: L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta
– è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Diretta Streaming: la conferenza sarà visibile in streaming al link webtv.senato.it oppure sul canale
YouTube del Senato Italiano youtube.com/user/SenatoItaliano.
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e
dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato
medesimo.