
(AGENPARL) – mer 20 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
La lezione si terrà il 26 marzo alle ore 15.30 in Aula Baratto
CA’ FOSCARI, PUBLIC LECTURE DI GIORGIO LA MALFA
SULLA FORMAZIONE POLITICA DEL PADRE UGO
Ugo La Malfa si laureò a Ca’ Foscari nel 1926
VENEZIA – Martedì 26 marzo, alle ore 15.30 in Aula Baratto, Giorgio La Malfa
sarà ospite dell’Università Ca’ Foscari Venezia dove terrà una public lecture
dal titolo Ca’ Foscari e la formazione politica di Ugo La Malfa.
Aprirà l’evento la Rettrice Tiziana Lippiello per i saluti istituzionali.
Giorgio La Malfa è stato professore ordinario di Politica economica all’Università
di Catania e deputato al Parlamento italiano dal 1972 al 2013. È stato ministro
del Bilancio e delle Politiche comunitarie e segretario del Partito Repubblicano
Italiano. Ha curato per la collana dei Meridiani Mondadori il volume dedicato alla
Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta di John Maynard
Keynes (2019). Il suo ultimo libro è Keynes l’eretico (Mondadori, 2022).
La Ca’ Foscari Public Lecture di Giorgio La Malfa sarà un’occasione per ricordare
la figura del padre, Ugo La Malfa, e gli anni della sua formazione politica fin dagli
studi a Ca’ Foscari dove si laureò nel 1926.
Uomo politico italiano (Palermo 1903 – Roma 1979). Tra i fondatori del Partito
d’azione (1942), nel 1946 aderì al Partito repubblicano, di cui fu segretario (1965-
75). Deputato (dal 1946) fu, negli anni, ministro dei Trasporti, del Commercio
estero, Bilancio e Tesoro. Si batté per l’intervento regolatore dello Stato in
economia e per il controllo della spesa pubblica; fu fautore del centro-sinistra.
(Enciclopedia Treccani).
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media
Le news di Ca’ Foscari: news.unive.it