
(AGENPARL) – ven 15 marzo 2024 Gentilissime/i
vi invio nota stampa relativa all’apertura della nuova sala d’attesa
dedicata ai cittadini che accompagnano e attendono il loro congiunto in
visita all’interno del Pronto soccorso.
Nella nota tutti i dettagli e in allegato alcune fotografie.
Grazie per l’attenzione
Cordiali saluti
Andrea Bazzoni
Comunicato n. 0028/2024/US
*COMUNICATO STAMPA*
*Al Pronto soccorso la nuova sala d’attesa per i familiari*
*Nei locali sono presenti anche l’Info point a supporto del personale
medico e due piccoli spazi lettura*
Sassari 15 marzo 2024 – È stata aperta ieri sera *la nuova sala d’attesa*
che accoglie gli accompagnatori dei pazienti che accedono al Pronto
soccorso dell’Aou di Sassari. Alle 17,12, ricevuti dal personale di
supporto al PS, sono entrate *le prime due persone*.
Gli spazi, ampi e luminosi, sono una risposta alle esigenze di accoglienza
nei riguardi di chi attende il proprio parente in cura.
Per accedere alla nuova sala d’attesa, che è adiacente al Pronto soccorso,
è necessario percorrere la *passerella coperta*, situata alle spalle dell’*area
boarding*.
I nuovi locali di circa 300 metri quadrati, dispongono di un’*ampia* *sala
centrale* e di *due spazi *con una decina di posti a sedere ciascuno. Nella
sala centrale è stato installato anche un monitor TV.
A disposizione dell’utenza, poi, sono stati realizzati due bagni,
accessibili anche alle persone con disabilità motoria.
Si tratta di un *progetto fortemente voluto dalla direzione generale*
dell’Aou di Sassari. «Con la realizzazione di quest’area – afferma il
direttore generale *Antonio Lorenzo Spano* – proseguiamo nel progetto di
riammodernamento del nostro Pronto soccorso. Un tassello in più creato per
accogliere i cittadini nell’attesa che si concluda il percorso di cura
avviato dal loro congiunto all’interno del Pronto soccorso».
Negli stessi locali della sala d’attesa, infatti, si trova anche l’*Info
point *– prima situato all’ingresso dell’*area* *triage* –, con personale a
supporto degli operatori del Pronto soccorso, che risponde alle richieste
nell’arco delle 24 ore*, che rappresenta un valore aggiunto.
«La comunicazione con i parenti del paziente in cura è importante –
afferma *Paolo
Pinna Parpaglia*, direttore del Pronto soccorso – perché spesso vivono
l’attesa con ansia, con il desiderio di avere il maggior numero di
informazioni possibili sul loro familiare. Un servizio che consente di
mediare tra le richieste di notizie e il lavoro, talvolta anche frenetico,
dei medici e degli infermieri dell’area emergenza-urgenza».
A rendere accogliente la sala sono anche le *gigantografie* che rivestono
le pareti. A partire dall’ingresso, con una fotografia di piazza d’Italia
quindi uno splendido paesaggio raffigurante la spiaggia delle Pelosa di
Stintino e poi, ancora, la fontana del Rosello e la fontana di San
Francesco dei giardini pubblici di Corso Margherita di Savoia.
Migliorata anche la cartellonistica che consente all’utenza di orientarsi
al meglio. Nella sala, inoltre, è possibile l’utilizzo del servizio di “*WiFi
Guest*” gratuito messo a disposizione dell’Aou di Sassari.
La nuova area è il frutto di un lavoro di ristrutturazione e ammodernamento
di spazi prima dedicati a uffici e spogliatoi che hanno trovato una nuova
dislocazione.
Ufficio stampa Aou Sassari
Addetto stampa
Andrea Bazzoni
sito web: http://www.aousassari.it