
(AGENPARL) – mar 12 marzo 2024 ?LIBRI COME UMANITÀXV edizione, 22-24 marzoAuditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma
a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco, Marino Sinibaldi
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.Per partecipare è necessario scaricare il voucher gratuito dal sito http://www.ticketone.it o presso botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dall’orario di inizio dell’evento. Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità e la priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa.
Il programma potrà subire variazioni.
La parola chiave di questa edizione di Libri Come è “Umanità”, semplice e potente eppure piena di contraddizioni, di significati e di sfumature diverse e nuove. Una parola che ha una storia nobile e luminosa, ma un presente accidentato e critico, proprio nel momento in cui vecchi e nuovi conflitti ci chiederebbero piuttosto di rafforzare la nostra capacità di restare umani, ossia di esercitare in primo luogo le elementari qualità della solidarietà, della cura per le vittime, del rispetto per la dignità delle persone, dell’amore per la giustizia. Le inadempienze, le più o meno aperte e feroci violazioni di questi principi fondamentali appaiono invece sempre più diffuse e feroci. Sono evidenti lungo i fronti delle guerre, nei territori occupati o invasi, nelle città bombardate senza risparmiare i civili, adulti e bambini, anzi prendendoli più o meno letteralmente in ostaggio. Ma minacciano la vita pubblica di tutte le società dove la libertà di pensiero -questa basilare peculiarità umana- è limitata, grossolanamente censurata, infine punita fino al prezzo della vita.
Ma per altri motivi è la forza e la natura stessa della parola che sembra oggi messa in discussione da due lati diversi. Per un verso, l’intelligenza artificiale generativa sembra confondere definitivamente la differenza tra l’uomo e la macchina, superando un confine che aveva da tempo perso la sua nettezza ma che lasciava comunque apparire insuperabile la distinzione tra chi pensa e chi calcola, esegue, realizza. Dall’altro, la conoscenza e la sensibilità verso il mondo animale e la Natura in generale rende sempre più problematica la rivendicazione della nostra diversità e centralità, come fossimo ancora sovrani di qualche regno. Di fronte a queste contraddizioni, Umanità si rivela una parola in movimento. Meno semplice forse da definire e da onorare, ammesso sia stato davvero più facile in passato, ma ancora più decisiva. La parola che meglio definisce il terreno della battaglia fondamentale del nostro tempo: Umanità è un valore non da erodere ma da estendere per metterci all’altezza delle sfide di un’epoca nuova.
Marino Sinibaldi
Venerdì 22
LIBRI COME PER LE SCUOLE
IIS TOMMASO SALVINI, POLO TECNOLOGICO
Laura Buffoni, Un giorno ti dirò tutto
Harper Collins
LICEO CLASSICO E LINGUISTICO ARISTOFANE
Annalisa Camilli, Giulia Caminito, #UNITE
LICEO SCIENTIFICO STATALE PRIMO LEVI
Romana Petri, Tutto su di noi
Mondadori
LICEO SCIENTIFICO STATALE GIOVANNI KEPLERO
Piero Dorfles, Chiassovezzano. Una casa e una famiglia temeraria in tempo di guerra
Bompiani
IIS TOMMASO SALVINI, LICEO SCIENTIFICO AZZARITA
Caterina Bonvicini, Molto molto tanto bene
Einaudi
IIS GAETANO DE SANCTIS
Licia Troisi, La luce delle stelle
Marsilio
LICEO SCIENTIFICO L. PASTEUR
Paolo Pecere, Il senso della natura
Sellerio
IIS LUCIO ANNEO SENECA
Mauro Covacich, Kafka
La Nave di Teseo
Teatro Studio Borgna ore 11
LEZIONE DI PODCAST
Da Jane Austen a Gustave Flaubert, da Fëdor Dostoevskij a Elsa Morante, passando per Sylvia Plath e altri ancora, un incontro tra letteratura e podcast
con Francesco Pacifico, Sara Sanzi
a cura di Rai – Radio3
Spazio Risonanze ore 18
INAUGURAZIONE
ASMAA ALGHOUL, SELIM NASSIB
La ribelle di Gaza
con Giorgio Zanchini
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
AuditoriumArte ore 18.30
MANUELA PERRONE e STEFANO CUZZILLA
Il buon lavoro
Luiss University Press
Con Azzurra Rinaldi e Alessandra Sardoni
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 18.30
ANTONIO FRANCHINI
Il fuoco che ti porti dentro
Marsilio
con Mario Desiati
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 18.30
FLORIANA BULFON
Macro mafiaBurcon Gianluca Di Feo e Giovanni Melillo
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Ospiti ore 19
SOFI OKSANEN
Contro le donne. Lo stupro come arma di guerra
Einaudi
con Francesca Mannocchi
Biglietto 3 euro
Sala Sinopoli ore 19.30
ZEROCALCARE
I tratti dell’Umanità
con Jacopo Zanchini
Biglietto 3 euro
Studio3 ore 19.30
GIORGIO MANZI
Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo
Il Mulino
con Edoardo Camurri
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 19.30
MADDALENA CREPET
Ci siamo traditi tutti
Solferino
con Andrea Pomella
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
AuditoriumArte ore 20.30
COSTANZA DI QUATTRO
L’ira di Dio
Baldini + Castoldi
Con Giovanni Taglialavoro, Giuseppina Torregrossa e Andrea Velardi
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Teatro Studio Borgna ore 20.45
SERATA KAFKA
Un omaggio in tre momenti
a cura di Michele De Mieri
Introduzione di LUCA CRESCENZI
MAURO COVACICH, reading da Kafka (La Nave di Teseo), musiche dal vivo di Francesco Antonioni.
a seguire
Circo Kafka, con ROBERTO ABBIATI e JOHANNES SCHLOSSER
regia di Claudio Morganti
in collaborazione con Teatro Metastasio di Prato e Teatro Piemonte Europa
Biglietto 5 euro
Sabato 23
Spazio Risonanze ore 11
PROMUOVERE LA LETTURA. CHI, COME, DOVE.
con Maurizio Caminito, Chiara Faggiolani, Nicola Lagioia, Marino Sinibaldi
a cura del Forum del Libro
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Ospiti ore 11
DNA, CORPI E CARNE DEL FUTURO
La collana e il podcast Icaro di Fandango Libri
con Maurizio Balistreri, Andrea Cardoni e Tiziana Triana
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio 3 ore 11
MAURIZIO AMBROSINI
Stato d’assedio. Come la paura dei rifugiati ci sta rendendo peggiori
Egea
con Annalisa Camilli, don Mattia Ferrari, Milena SanteriniIngresso gratuito previo ritiro voucher
AuditoriumArte ore 11.30
FLAVIO FUSI
La ballata delle frontiere
Exormacon Maurizio Mannoni
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 11.30
SAGHAR SETAREH
Melograni e carciofi. Ricette e ricordi di un diario dall’Iran all’Italia
Slow Food
con Lara CrinòIngresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Ospiti ore 12
CHRISTIAN ROCCA
L’Ucraina siamo noi
Linkiesta Books
con Yaryna Grusha Possamai, Filippo Sensi, Marina LalovicIngresso gratuito previo ritiro voucher
Studio 3 ore 12
LA TRAM, FRANCESCA TORRE
Finché l’ultimo canta ancora
La realtà a fumetti: un reportage di Emergency dall’Afghanistan
con Giuliano Battiston e Simonetta Gola
a cura di Emergency
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Petrassi ore 12.30
CHIARA VALERIO
Chi dice e chi tace
Sellerio
con Serena Dandini
Biglietto 3 euro
Teatro Studio Borgna ore 12.30
SIGFRIDO RANUCCI
La scelta
Bompiani
con Enrico Mentana
Biglietto 3 euro
Sala Ospiti ore 12.30
GOHAR HOMAYOUNPOUR
La psicoanalisi e il lutto
Raffaello Cortina
con Lorena Preta
Biglietto 3 euro
AuditoriumArte ore 12.30
CREAZIONI
Presentazione della rivista Sotto il Vulcano n.9, Feltrinelli.
con Emanuele Crialese, Rosella Postorino, Marino Sinibaldi
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 12.30
FRANCESCA COSENTINO
Stella Benson, la cacciatrice di parole, Morellini
con Flaminia Marinaro. Letture di Eleonora De Angelis
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Ospiti ore 13
COME BASAGLIA, cent’anni dopo
con Viola Ardone, Paolo Francesco Peloso, Antonia Basaglia, Annacarla Valeriano
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 13
MAICOL & MIRCO
L’umanità è una chiacchiera.
Gli scarabocchi di Maicol & Mirco.
BAO Publishing
con Andrea Delogu
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Spazio Risonanze ore 14.30
ÁNGELES CASO
Tutto questo fuoco. La rivoluzione delle sorelle BrontëMarcos y Marcos
con Chiara Tagliaferri
in collaborazione con Instituto Cervantes di Roma
Biglietto 3 euro
AuditoriumArte ore 14.30
MARCO LODOLI
Tanto poco
Einaudi
Con Emanuele Trevi
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 14.30
GIORGIO FONTANA
Kafka
Sellerio
con Adriano Sofri
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 14.30
FILIPPO LA PORTA
Splendori e miserie dell’impegno civile
Castelvecchi
con Nicola MirenziIngresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Petrassi ore 15
FRANCESCA GIANNONE, FELICIA KINGSLEY
Come scriviamo i nostri libri
con Rosa Polacco
Biglietto 3 euro
Teatro Studio Borgna ore 15
ROBERTO SAVIANO
Come James Baldwin
Lezione
In collaborazione con Fandango
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Ospiti ore 15
BJÖRN LARSSON
Essere o non essere umani
Raffaello Cortina
con Giordano Meacci
Biglietto 3 euro
AuditoriumArte ore 15.30
LEA MELANDRI
Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà
Bollati Boringhieri
con Chiara Valerio
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 15.30
Arbasino AZ
Electa
con Andrea Cortellessa, Michele MasneriIngresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 15.30
ALESSANDRA CARATI
Rosy
Mondadori
con Stefano Petrocchi
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Spazio Risonanze ore 16
OTTESSA MOSHFEGH
McGlueFeltrinelli
con Francesco Pacifico
Biglietto 3 euro
Sala Ospiti ore 16
DONATELLA DI CESARE
Democrazia e anarchia
Einaudi
con Marco Filoni
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Teatro Studio Borgna ore 16.30
PAOLO NORI
Una notte al museo russo
Laterza
Lezione
Biglietto 3 euro
AuditoriumArte ore 16.30
DAVIDE ORECCHIO
Lettere a una fanciulla che non risponde
Bompiani
con Lisa Ginzburg
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 16.30
NOEMI GHETTI
Le mille e una notte di Semerano. Origini mesopotamiche della cultura europea
L’Asino d’oro
con Simona Maggiorelli, Gaia Ripepi, Francesca Zappacosta
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 16.30
ENRICA FERRARA
Mia madre aveva una 500 gialla
Fazi
con Paolo Di Paolo
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Sinopoli ore 16.45
FRANCESCO COSTA
Frontiera
Mondadori
con Francesco Piccolo
Biglietto 3 euro
Foyer Petrassi – Spazio Radio 3 ore 16.50
FAHRENHEIT
con Loredana Lipperini
A cura di Susanna Tartaro
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Ospiti ore 17
SELBY WYNN SCHWARTZ
Le figlie di Saffo
Garzanti
con Elena Stancanelli
Biglietto 3 euro
Spazio Risonanze ore 17.30
BORIS BELENKIN
Memorial: vite e confini
Rizzoli
con Andrea Gullotta, Marco Damilano
Biglietto 3 euro
AuditoriumArte ore 17.30
VALERIA PARRELLA
Piccoli miracoli e altri tradimenti
Feltrinelli
con Teresa Ciabatti, Chiara Valerio, Caterina Bonvicini, Rossella Milone
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 17.30
PAOLO PECERE
Il senso della natura
Sellerio
con Nicola Lagioia
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 17.30
ADE ZENO
I santi mostri
Bollati Boringhieri
con Marco Lodoli
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Teatro Studio Borgna ore 18
FRANCESCA ARCHIBUGI, FRANCESCO PICCOLO
Dal romanzo alla serie tv: “La Storia” di Elsa Morante
con Loredana Lipperini
Biglietto 3 euro
Spazio Risonanze ore 18.30
EMANUELE TREVI
La casa del mago
Ponte alle Grazie
con Andrea Cortellessa
Biglietto 3 euro
Sala Ospiti ore 18.30
Come Fleur Jaeggycon Teresa Ciabatti, Paolo Di Paolo, Antonio Gnoli, Leonardo G. Luccone, Elena Stancanelli, Chiara Valerio
a cura di Adelphi
Reading
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
AuditoriumArte ore 18.30
RAPHAËL KRAFFT
I ragazzi della ClaréeKeller
con Annalisa Camilli
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio 3 ore 18.30
MARTA STELLA
Clandestine
Bompiani
Con Maura Gancitano. Letture di Sonia Bergamasco
Museo Archeologico ore 18.30
SARA MARZULLO
Sad girl. La ragazza come teoria
66thand2nd
con Francesco Pacifico
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Petrassi ore 19
DAVID GROSSMAN
La pace è l’unica strada
Mondadori
con Marino Sinibaldi
Biglietto 3 euro
Teatro Studio Borgna ore 19.30
DIEGO BIANCHI, MARCO DAMILANO
Come si racconta l’Umanità
Dialogo
Biglietto 3 euro
Sala Ospiti ore 19.30
LUTZ KLINKHAMMER, ALESSANDRO PORTELLI
La fiera delle falsità. Via Rasella e le Fosse Ardeatine
Donzelli
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
AuditoriumArte ore 19.30
LOREDANA LIPPERINI
L’ho uccisa perché l’amavo
l’audiolibro di Loredana Lipperini e Michela Murgia
a cura di Emons
Con Annalisa Camilli e Carla Fiorentino
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 19.30
DANIELE DE MICHELE
Le ristampe di DonpastaKurumunyReading
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 19.30
TONY LAUDADIO
Elaborate forme di solitudine
La Nave di Teseo
con Diego De Silva
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Petrassi ore 21
JULIAN BARNES
Elizabeth Finch
Einaudi
con Antonella Lattanzi
Biglietto 3 euro
Domenica 24
Foyer Petrassi – Spazio Radio 3 ore 10.45
LA LINGUA BATTE
con Paolo Di Paolo
a cura di Cristina Faloci e Manuel De Lucia
con musiche dal vivo
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
AuditorumArte ore 11
CATHY LA TORRE
Non è normale. Se è violenza non è amore. È reato
Feltrinelli
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 11
PAOLO CASADIO
Giotto Coraggio
Manni
con Flaminia Marinaro. Letture di Carolina ZaccariniIngresso gratuito previo ritiro voucher
Teatro Studio Borgna ore 11.30
GINO CECCHETTIN
Cara Giulia
Rizzoli
Con Loredana Lipperini
Biglietto 3 euro
Spazio Risonanze ore 11.30
DARIA BIGNARDI
Ogni prigione è un’isola
Mondadori
con Daria Deflorian e Sisto Rossi
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Ospiti ore 11.30
MAURIZIO FERRARIS
Imparare a vivere
Laterza
con Pietro Del Soldà
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 11.30
PAOLO PICCIRILLO
L’invasione
Fandango
con Graziano Graziani e Vins Gallico
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Petrassi ore 12
MASSIMO RECALCATI
L’umano e il suo peggio
Lezione
Biglietto 3 euro
AuditoriumArte ore 12
EMMA BONINO, PIER VIRGILIO DASTOLI, LUCA CAMBI
A che ci serve l’Europa
Marsilio
con Corrado Augias
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 12
MASSIMO LUGLI, ANTONIO DEL GRECO
La ragazza del Vaticano. Che fine ha fatto Emanuela?
Newton Compton
con Vito Cioce
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Spazio Risonanze ore 12.30
ELENA STANCANELLI
Carogne! È lecito mangiare animali?
lezione
Biglietto 3 euro
Sala Ospiti ore 12.30
CATERINA BONVICINI, NICCOLO’ ZANCAN
Come l’Umanità
con Annalisa Camilli
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 12.30
FRANCESCO MASELLI
L’Italia ha paura del mare
NR edizioni
Con Giulia Pompili
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
AuditoriumArte ore 13
TOMMASO E FABIO ZANELLO
Corso Trieste
Baldini + Castoldi
con Davide Desario
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 13
GIORGIO ZANCHINI
La cultura nei media. Dalla carta stampata alla frammentazione digitale
Carocci
con Marino Sinibaldi
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Foyer Petrassi – Spazio Radio 3 ore 13
TUTTA L’UMANITÀ NE PARLA
di Edoardo Camurri e Michele De Mieri
ospiti Francesco d’Assisi e Jacques Derrida
conduce Edoardo Camurri
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 14
IL RACCONTO DEGLI ITALIANI NEL MONDO, FRA NUOVI LINGUAGGI VISIVI E RISCOPERTA DELLE RADICI
Con Luigi Maria Vignali, Paolo Monea e Marco Rossi.
A cura della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 14.30
ALEX MAR
Settanta volte sette
Il Pellegrino
con Antonio Monda
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Petrassi ore 15
GIANRICO CAROFIGLIO
L’orizzonte della notte
Einaudi
con Francesca Schianchi
Biglietto 3 euro
Spazio Risonanze ore 15
ERMANNO CAVAZZONI, VINICIO CAPOSSELA
Ma torneremo al mondo?
Conversazione sul libro di Cavazzoni, Manualetto per la prossima vita
Quodlibet
Biglietto 3 euro
Sala Ospiti ore 15
MARCELLO VENEZIANI
L’amore necessario
Marsilio
con Andrea Di Consoli
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
AuditoriumArte ore 15
ROMANA PETRI
Tutto su di noi
Mondadori
con Teresa Ciabatti e Alberto Rollo
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 15
BEPPE TOSCO
Favole per addormentare i nonni
Gallucci
con Loredana Lipperini
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Studio3 ore 15.30
FEDERICA MANZON
Alma
Feltrinelli
con Sandro Ferri
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Spazio Risonanze ore 16
PAOLO BENANTI
Come l’intelligenza artificiale ci può rendere più umani?
Lezione
Biglietto 3 euro
Sala Ospiti ore 16
ILARIA GASPARI
La reputazione
Guanda
con Paolo Di Paolo
Letture di Gioia Salvatori
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
AuditoriumArte ore 16
CLAUDIA DURASTANTI
MissitaliaLa Nave di Teseo
con Goffredo Fofi
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Museo Archeologico ore 16
VALENTINA FURLANETTO
Cento giorni che non torno. Storie di pazzia, di ribellione e di libertà
Laterza
con Teresa Ciabatti
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Teatro Studio Borgna ore 16.30
ROBERTO VECCHIONI
Tra il silenzio e il tuono
Einaudi
con Giorgio Zanchini
Biglietto 3 euro
Studio3 ore 16.30
TAMAR WEISS GABBAY
La meteorologa
La Giuntina
con Roberta Fulci e Marco Filoni
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Foyer Petrassi – Spazio Radio 3 ore 16.50
FAHRENHEIT
con Loredana Lipperini
a cura di Susanna Tartaro
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Sala Ospiti ore 17
AMEDEO FENIELLO
Omicidio a Lombard street
Laterza
Ingresso gratuito previo ritiro voucher
Spazio Risonanze ore 17
ELIF BATUMAN
Aut-Aut
Einaudi
con Francesco Pacifico
Biglietto 3 euro
AuditoriumArte ore 17
TOMMASO GIARTOSIO
Autobiogrammatica