(AGENPARL) - Roma, 8 Marzo 2024(AGENPARL) – ven 08 marzo 2024 COMUNICATO STAMPA
Via crucis
Esecuzione in prima assoluta del concerto
nella Cattedrale di Firenze
Musica, parole e immagini accompagneranno
l’evento? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
[image: Logo]
*COMUNICATO STAMPA*
*Via crucis*
*Esecuzione in prima assoluta del concerto nella Cattedrale di
FirenzeMusica, parole e immagini accompagneranno l’evento*
*Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
Venerdì 15 marzo, alle ore 21.00, si terrà nella Cattedrale di Firenze la
prima esecuzione assoluta del concerto *VIA CRUCIS*, parte della XXVII
edizione della *rassegna di musica sacra O flos colende*, promossa e
organizzata dall’*Opera di Santa Maria del Fiore *con la direzione
artistica di *Gabriele Giacomelli*.
*Ideato e composto dai docenti del Pontificio Istituto di Musica Sacra di
Roma* Maria Luisa Balza, Marco Cimagalli, Michele Manganelli, mons.
Valentino Miserachs – Grau, Silvano Presciuttini – il concerto sarà
eseguito da *Art Ensemble della Scuola di Musica di Fiesole* e il *Coro
Pueri Cantores* e *solisti della Cappella Musicale della Cattedrale di
Firenze* diretti dal maestro *Michele Manganelli* con *Daniele Dori
*all’organo.
Durante il concerto saranno proiettate in un grande schermo immagini
relative alla Via Crucis e saranno letti dei passi tratti dal Vangelo e
dall’Antico Testamento, delle strofe dello Stabat Mater e una poesia.
Ciascuna stazione sarà, inoltre, incorniciata da due brani musicali con
funzione introduttiva e conclusiva, mentre all’interno di ognuna di esse,
quattro brani strumentali fungono da intermezzi fra le varie letture. Ne
risulta una composizione interessante e varia in cui la musica, sia vocale
che strumentale, le parole (evangeliche e non) e le immagini si alternano
continuamente, creando un vasto mosaico sonoro costituito da tanti tasselli
differenti, assimilabile in questo ai generi musicali dell’oratorio o della
Passione
*PROGRAMMA XXVII EDIZIONE O FLOS COLENDE*
*Meditazioni*
*Giovedì 14 marzo, ore 19*
Morti e risorti con Cristo (*Rm *6,1-11)
Christoph Graupner, estratti dalla cantata *Weg, verdammtes Sündenleben*.
Ensemble Baroque Lumina, direttore Giacomo Benedetti
*Giovedì 21 marzo, ore 19*
In Cristo tutti riceveranno la vita (*1Cor *15,1-20)
Sequenza in canto piano *Victimae paschali laudes*, Francesco
Corteccia, *Alleluia
Pascha nostrum* per coro a 4 voci e canto piano.
Tuscae Voces, direttore Elia Orlando
Viri Galilaei, direttore Enzo Ventroni
*Concerti*
*Venerdì 15 marzo, ore 21*
Via Crucis
Per soli, coro, ensemble orchestrale, organo e voci recitanti
Prima esecuzione assoluta
Art Ensemble della Scuola di Musica di Fiesole
Coro, Pueri Cantores e solisti della cappella Musicale della Cattedrale di
Firenze
Michele Manganelli direttore
*Martedì 30 aprile, ore 21*
Sacred Mount
*Un viaggio spirituale in musica fra antico e contemporaneo, fra Oriente e
Occidente*
In prima assoluta per Firenze
Ensemble Calixtinus di Giovannangelo De Gennaro
CARTELLA STAMPA E FOTO DA SCARICARE
*Ambra Nepi*
