
(AGENPARL) – mar 05 marzo 2024 UN ORTO URBANO PER PINEROLO: COLTIVIAMO IL NOSTRO
FUTURO INSIEME
Primi passi del progetto “Orti Urbani” del Comune di Pinerolo, un’iniziativa
che mira a trasformare aree della città in spazi di coltivazione comunitaria e
aggregazione sociale. Rispondendo a un questionario online, i cittadini
potranno contribuire alla definizione di questo nuovo spazio sociale.
COMUNICATO, 5 MARZO 2024
“Orti Urbani” è un’iniziativa del Comune di Pinerolo che mira a trasformare aree della città in spazi
di coltivazione comunitaria e aggregazione sociale. Il progetto fa parte di una serie di interventi
legati a “Pinerolo che partecipa” ed è reso possibile anche grazie al finanziamento della
Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con Re.Te. ong, associazione attiva dagli
Anni ‘80 nella cooperazione internazionale e che a Torino realizza progetti di agricoltura urbana per
rispondere ai bisogni territoriali e creare comunità di pratiche.
Lo studio di fattibilità per la nascita dell’orto urbano prende in considerazione quattro aree e su una
di queste verrà attivato il progetto:
1. AREA 1: Abbadia Alpina, via Bertairone
2. AREA 2: via Novarea, via Einaudi, in sinergia con il progetto Bosco Urbano partecipato
3. AREA 3: via Tabona via Isonzo
4. AREA 4: strada Serena, in sinergia con il progetto “Spazio Sport Serena”
Lo spazio che diverrà orto urbano non sarà semplicemente luogo di produzione agricola, ma
piuttosto punto di incontro e di crescita per l’intera comunità. L’obiettivo è quello di favorire
l’aggregazione sociale, offrire opportunità di formazione e sensibilizzazione ambientale, nonché
creare un ambiente educativo e terapeutico per tutti i cittadini, con particolare attenzione ai
soggetti più vulnerabili.
“Con il progetto Orti Urbani, miriamo a promuovere la sostenibilità ambientale e la coesione
sociale attraverso la coltivazione condivisa della terra”, ha dichiarato Luigi Carignano, assessore
alla Partecipazione del Comune di Pinerolo. “Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questo
progetto compilando il breve questionario online per contribuire alla definizione di questo nuovo
spazio sociale per la nostra città. Il questionario può essere completato anche recandosi presso gli
uffici dell’Urp durante gli orari di apertura al pubblico”.
Per partecipare al questionario online e per ulteriori informazioni sul progetto “Orti Urbani”, si prega
di visitare il sito del Comune di Pinerolo o contattare gli uffici dell’Urp.
Pinerolo che partecipa
Il progetto “Pinerolo che partecipa” prevede diverse iniziative, alcune di esse già partite come ad
esempio i workshop a Nodo durante la rassegna dell’Artigianato, altri in atto come gli incontri di
formazione interna per i dipendenti del Comune di Pinerolo a cura di Labsus, altri invece che
stanno nascendo ora proprio come gli Orti Urbani e la piattaforma web dedicata alla partecipazione