
(AGENPARL) – sab 02 marzo 2024 Alla cortese attenzione delle testate giornalistiche e degli organi di
stampa
COMUNICATO STAMPA DEL 2 MARZO 2024
Oggetto: Il sottosegretario Ferro in Questura a Catanzaro per esprimere
vicinanza alle Forze di Polizia, il Sindacato Fsp Polizia: “Gesto
importante del Governo, misura e senso critico fanno bene a tutti”
“La visita nei nostri luoghi di lavoro a Catanzaro da parte del
Sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno, Wanda Ferro,
rappresenta per noi un segnale importante da parte del Governo in un
momento come questo in cui le Forze di Polizia si trovano, ancora una
volta, in un tritacarne mediatico”. Lo sostengono Giuseppe Brugnano,
Segretario Nazionale del Sindacato Fsp Polizia di Stato, e Rocco Morelli,
Segretario Generale Provinciale Fsp Catanzaro, a margine dell’incontro al
Polifunzionale della Polizia di Stato da parte del Sottosegretario Ferro e
di una delegazione del partito di Fratelli d’Italia per esprimere la
vicinanza alle Forze di Polizia per i noti fatti accaduti a Pisa e Firenze.
“Non ci piace parlare di solidarietà – aggiungono -, perché si tratta di un
vero e proprio riconoscimento Istituzionale del vicendevole rapporto di
fiducia e rispetto, che sta alla base delle Istituzioni stesse e che deve
essere alla base anche del rapporto fra cittadini e rappresentanti di
quelle Istituzioni. L’onorevole Ferro, che sotto questo profilo non è
seconda a nessuno, testimonia così una misura che è alla base del senso
critico necessario a saper gestire momenti così complessi, in cui entrare
con frettolosi giudizi e valutazioni di valore in settori complessi e
delicati come quello della Sicurezza non fa bene a nessuno, specialmente se
ciò implica strumentalizzazioni utili solo a meri fini politici”.
“L’appuntamento di oggi – concludono Brugnano e Morelli – è un segnale
chiaro e distinto nel senso di un compattamento delle Istituzioni, che
operano a vicendevole servizio e nel solo interesse della collettività,
senza bandiere e senza fini ulteriori fini se non quello di assicurare le
migliori condizioni a tutti, ai cittadini come agli appartenenti alle Forze
dell’ordine che, è sempre bene precisarlo, fanno sempre e solo il loro
lavoro con professionalità, e devono farlo anche con la giusta serenità,
sentendo sempre la fiducia delle istituzioni. Il rispetto delle regole,
condiviso, ligio e trasparente, è una garanzia per tutti, non c’è e non ci
sarà mai bisogno di violare le leggi per farsi ascoltare, perché il diritto
di manifestare il proprio dissenso siamo noi i primi a garantirlo”.