(AGENPARL) - Roma, 29 Febbraio 2024[lid]
MARZO 2024
PROGRAMMAZIONE
Domenica 3 Marzo
Prima domenica del mese
Ingresso gratuito per tutti
Giovedì 7 Marzo, ore 17.00
Concerto a cura dei docenti del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
?.???????, ?. ???????, ?. ??????
Federica Bacchi flauto, Claudio Conti clarinetto, Chiara Santi fagotto, Massimo Mondaini corno
Venerdì 8 Marzo, ore 16.30
DONNE UN PASSO AVANTI. Storie di Dame del Rinascimento
Visita guidata speciale a cura di Emanuela Mari con racconti e letture scelte.
Costo della visita € 12,00 + biglietto di ingresso al Museo (€ 5,00 intero – € 2,00 ridotto dai 18 ai 25 anni – gratuito minorenni, gratuito per le donne in occasione della Festa della Donna)
Per informazioni: drm-ero.casaromei-fe@cultura.gov.it
Per prenotazioni: emanuela@ferraraincantesimo.com
Giovedì 14 Marzo, ore 17.00
Concerto a cura dei docenti del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
?. ????????, ?. ??????
Alessandro Perpich violino, Andrea Ambrosini pianoforte
Sabato 16 Marzo, ore 15.30
FERRARA CAMERISTICA 2024: Latinoamérica
Concerto a cura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e del Conservatorio di Rovigo Francesco Venezze
Giovedì 21 Marzo, ore 17.00
Concerto a cura dei docenti del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
???????? ?? ???
Marco Gerboni e studenti della classe di sassofono del Conservatorio Frescobaldi
Sabato 23 Marzo, ore 15.30
FERRARA CAMERISTICA 2024: In trio
Concerto a cura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e del Conservatorio di Rovigo Francesco Venezze
Giovedì 28 Marzo, ore 17.00
Concerto a cura dei docenti del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara?.?????, ?. ??????, ?. ?????????, ?. ???????, ?. ?????
Marta Raviglia voce, Cristina Biagini pianoforte
Prenotazione consigliata ai seguenti recapiti:
0532.234130
drm-ero.casaromei-fe@cultura.gov.it
Tutti i venerdì, ore 15.00 – 18.00
Lo Studiolo con le tramezze dipinte
Visite accompagnate grazie alla collaborazione dei volontari del Gruppo Archeologico Ferrarese.
Le iniziative sono incluse nell’abituale biglietto di ingresso al museo, che comprende anche il percorso Sintonie, tra visioni e racconti e Attraversa i tuoi sensi.
Con l’abbonamento al museo, grazie alla Carta Romei, l’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.
Informazioni presso la biglietteria