
(AGENPARL) – lun 26 febbraio 2024 Chieti, 26 febbraio 2024
COMUNICATO STAMPA
“La Casa Viola”: incontro sulla violenza contro le Donne
Pescara – Aula 31 – 1 marzo 2024 – ore 16:00
Dopo il successo dell’uscita in sala, “La Casa Viola”, il documentario di Maria Grazia Liguori e
Francesco Calandra sulla questione della violenza contro le donne, sarà al centro di una serie di
manifestazioni e di attività culturali presso l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
L’ideazione e la cura dell’articolata iniziativa è della professoressa Anita Trivelli, ordinaria di
Cinema presso il Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne, che del film è consulente
scientifica. La manifestazione, promossa in collaborazione col Gruppo di Ricerca L&GEND, il
Comitato Unico di Garanzia dell’Ud’A ed il Centro Studi Strategie di Genere. Vedrà due eventi
fissati per venerdì 1° marzo 2024, nell’Aula 31 del Campus di Pescara, e venerdì 5 aprile 2024
nell’Auditorium del Rettorato a Chieti (orario: 16-19). Ciascun evento, rivolto alle studentesse, agli
studenti e alla cittadinanza, prevede la presentazione del film da parte della professoressa Trivelli e
degli autori seguita da una discussione-tavola rotonda. All’appuntamento del 1° marzo
parteciperanno: Laura Di Nicola (Operatrice Centro Antiviolenza La Libellula Sulmona), Annarita
Frullini (Coordinatrice Centro Studi Strategie di Genere), Alessandra Kustermann (Coordinatrice
Cascina Ri-Nascita Milano), Maria Rosaria La Morgia (Giornalista professionista), Maristella
Lippolis (Scrittrice), Rita Pellegrini (Operatrice Centro antiviolenza Ananke Pescara). All’evento del
5 aprile interverranno: Francesca Romana Alparone (Ordinaria di Psicologia sociale e Presidente del
CUG di Ateneo), Mariaconcetta Costantini (Ordinaria di Letteratura inglese e Componente del
CUG), Laura Di Nicola (Operatrice Centro Antiviolenza La Libellula Sulmona), Teresa Lesti
(Componente del CUG), Chiara Zappalorto (Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Chieti).
Tra metà aprile e fine maggio prossimi sono previsti ulteriori incontri dedicati al film riservati ad
alcune università estere ed alle scuole superiori di Pescara.
“Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra, laureati nel nostro Ateneo e attivi in Abruzzo da oltre
un ventennio, – spiega la professoressa Anita Trivelli – hanno realizzato un’opera che si distingue
per qualità formale ed emozionale: La Casa Viola è un inno alla resilienza femminile, ma anche un
riconoscimento alla dedizione delle strutture di accoglienza del nostro territorio, che sono un punto