
(AGENPARL) – sab 24 febbraio 2024 Prosegue in quasi 100 farmacie della Regione Marche la campagna
sperimentale di vaccinazione per l’Herpes zoster: *Marco Meconi*,
presidente di Federfarma Marche, pone l’accento sul *“contenuto innovativo
di questa azione che conferma il ruolo delle farmacie – che prestano
gratuitamente la loro opera – come primo hub sanitario di comunità a
servizio del cittadino, insieme ai medici di medicina generale, una
funzione già testata e valorizzata in tutte le ultime campagne vaccinali
per il covid e l’antinfluenzale”. *
Evidenzia che “dal *26 febbraio al 3 marzo* è la settimana internazionale
della sensibilizzazione sull’herpes zoster, la campagna è volta ad
aumentare la consapevolezza e la conoscenza dei rischi e degli impatti di
questa patologia”. Occasione quindi per vaccinarsi e per contrastare la
stanchezza vaccinale che viviamo nel periodo post-Covid.
La farmacia e gli altri punti di vaccinazione disponibili, come medici e
dipartimenti di prevenzione, sono pronti a fornire tutte le informazioni e
necessarie rassicurazioni per garantire la protezione e prevenzione agli
assistiti della regione marche.
Il pensiero di Meconi è che “*fino ad oggi più di 200 sono state le
vaccinazioni per l’herpes zoster effettuate, l’azione continua e tutti i
soggetti “fragili” possono prenotare presso la farmacia di prossimità che
ha aderito alla campagna, la vaccinazione totalmente gratuita ed articolata
in due fasi a distanza di qualche mese la prima dose dalla seconda*”.
Ricorda come *“è questa una azione che si interfaccia positivamente con la
sperimentazione della farmacia dei servizi che ha avuto effetti importanti
e migliorativi sulle liste di attesa ed anche nel limitare gli accessi al
pronto soccorso degli ospedali marchigiani”. *
Infatti il progetto di sperimentazione della” farmacia dei servizi” procede
in maniera spedita e proseguirà anche nel 2024 in oltre 290 farmacie della
regione: dimostrazione del fatto che le farmacie ricercano una
modernizzazione del ruolo e del rapporto con i territori, per rendere la
sanità facilmente accessibile a tutti i cittadini . *G.Ferruccio Squarcia –