
(AGENPARL) – sab 24 febbraio 2024 Mercoledì 28 ore 16.45
Il Leggio del mare incontra Dario Pisano Le poetesse dimenticate del novecento . Introduce Anna Maria Vanalesti
Parlare di donne è una imprescindibile necessità, anche in poesia, per far emergere volti e personalità rimaste nell’ombra ma che rappresentano le nostre radici e la nostra memoria e ci hanno accompagnato, dal 900 ad oggi, in questi tempi tortuosi e conflittuali. Diviene quindi fondamentale aprire il panorama sulla vita e le opere delle poetesse del 900, che non compaiono nelle antologie e che rischiano di essere dimenticate.
Venerdì 1 h.16.00
Inaugurazione della mostra pittorica Realismo nella fantasia di Yuko Tamei. Visibile fino al 16 marzo
Yuko Tamei è nata in Giappone ed è figlia d’arte, con padre pittore e madre poetessa Haiku. Ha frequentato il liceo artistico di Osaka e l’Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 1971 è attiva nel campo dell’arte. Espone principalmente le sue opere ad olio su tela. La sua è una pittura figurativa interpretata dalla fantasia e dalle emozioni, espresse soprattutto dalle tele di grandi dimensioni che contengono spesso uno sguardo ironico alla realtà.
Sabato 2 h. 10.00
Donna, la rivoluzione . Conferenza a cura di Amnesty International.
Due conferenze riguardanti la questione di genere, sulla donna, sulla violenza fisica e psicologica, gli stereotipi di genere e la discriminazione economica. Presenti le associazioni del territorio del X Municipio.
“Donna come Rivoluzione”: Il Gruppo Litorale Romano di Amnesty International Italia GR267 – nella denominazione dei tradizionali eventi di marzo – intende rendere omaggio alle Donne Afgane e Iraniane. Gli eventi di marzo 2024 sono strutturati in conferenze, che si svolgeranno presso la biblioteca Elsa Morante nei giorni di sabato 2 e 23 mattina, e in uno spettacolo al Teatro del Lido che avrà luogo nella serata di venerdì 22. Sia le conferenze sia lo spettacolo intendono sensibilizzare i cittadini sulle problematiche che riguardano le donne volendo promuovere l’immagine di una Donna consapevole dei propri diritti e delle proprie capacità sociali.