
(AGENPARL) – sab 24 febbraio 2024 [image: image.png]
*“Romeo e Giulietta non sono morti” ANTONELLA GENGA E BRANDO ROSSI **DI
SCENA SUL PALCO DEL TEATRO NUOVO*
*E se Giulietta e Romeo non fossero morti?* Parte da questo *intrigante
interrogativo, lo spettacolo che approda, in anteprima nazionale, il
prossimo 28 febbraio sul palco del Teatro Nuovo*. In scena tutto il *talento
e la verve comica di un duo di attori davvero strepitoso, quello composto
da Antonella Genga e Brando Rossi* che propongono questa *divertente e
originale rilettura del grande classico shakespeariano*.
“*Dunque Giulietta e Romeo non sono morti. Lo svelerebbero* – si legge
nella *presentazione dello spettacolo* – *alcuni documenti segreti che
racconterebbero come i due famosissimi amanti ormai ultra-cinquantenni,
felici e contenti, dopo essere sfuggiti al destino scritto per loro
dall’immortale classico shakespeariano, si siano trasferiti in Puglia, in
una villetta alla periferia di Bari. Divenuti baresi di adozione, di lingua
e di abitudini, tra alti e bassi continuerebbero lì a vivere la loro storia
d’amore.*
*Lo stesso William Shakespeare, subito dopo la scoperta, ansioso di capire
come i due amanti avessero potuto sfuggire al perfetto intreccio del suo
racconto e soprattutto per decidere se rivelare o meno al mondo il diverso
epilogo del suo capolavoro, si dice che si sia precipitato a Bari, col suo
fedele Mr. Tinny, insieme a Rosencrantz e Guildenstern. *
*Non vi sono dettagli sull’incontro tra il grande drammaturgo e i suoi
personaggi se non che Rosencrantz e Guildenstern pare si siano ammalati di
tifo per aver assaggiato cozze crude. Ma cosa sarebbe accaduto realmente
alla fine del dramma shakespeariano? Secondo quanto riportato in quegli
stessi documenti, quando Romeo arrivò nella cripta e vide il corpo
dell’amata giacere sul suo sudario cominciò a disperarsi ma prima di bere
quella maledetta pozione, Giulietta si risvegliò e gli spiegò tutto. I due
decisero di simulare la loro morte, secondo copione, e Frate Lorenzo
sostituì i corpi dei due amanti con fantocci ricoperti da veli e li
condusse lontano da Verona, proprio in Puglia, alla periferia di Bari*”.
“*Romeo e Giulietta non sono morti*” *Una produzione del Gruppo Abeliano
con Antonella Genga e Brando Rossi. Drammaturgia di Pippo Sollecito. Spazio
e messa in scena di Vito Signorile.*
E’ possibile acquistare i biglietti direttamente su ticketone.it al link:
o al *botteghino del Teatro Nuovo*, *dov’è possibile usufruire della
speciale promozione: “paghi 2, prendi 3”* dal lunedì al venerdì dalle 18
alle 19.30 e il martedì, giovedì e sabato anche di mattina dalle 11 alle
*TEATRO NUOVO* Martina Franca
via Fanelli 25/31 – Martina Franca (Ta)
http://www.teatronuovomartinafranca.it