(AGENPARL) - Roma, 23 Febbraio 2024(AGENPARL) – ven 23 febbraio 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Mattinata Intelligente
organizzato da Fondazione Banca del Monte di Lucca con Associazione-Arno e Conservatorio di Musica Luigi BoccheriniAppuntamento Lunedì 26 febbraio 2024 alle 10,30
Evento aperto anche al pubblico con ingresso libero fino ad esaurimento posti
La Fondazione Banca del Monte di Lucca invita gli studenti delle scuole secondarie ad una “Mattinata intelligente”. L’appuntamento è per lunedì 26 febbraio 2024 alle 10,30 nell’auditorium del Suffragio, al Conservatorio di Musica Luigi Boccherini (in p.za del Suffragio).
L’evento che vede il coinvolgimento di circa cento studenti dell’ISI Fermi-Giorgi, del Liceo Classico Machiavelli, e del Conservatorio Boccherini è anche aperto al pubblico, con ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel corso della mattina sarà messa in scena una speciale “Intervista al cervello”
: un divertente volo fra i nostri neuroni con canzoni e riflessioni, insieme a Fabrizio Diolaiuti e il musicista Dino Mancino, contornati dagli elementi scenografici realizzata dal maestro Carlo Cipollini. Parteciperà all’incontro ancheil professor Ubaldo Bonuccelli,
ordinario di neurologia all’Università di Pisa, pronto a rispondere alle domande degli studenti e degli intervenuti, e ad affrontare argomenti di grande attualità come l’intelligenza artificiale, l’inserimento di chip nel cervello etc..L’appuntamento, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca con Arno-Associazione per la ricerca neurologica
, con la collaborazione del Conservatorio Boccherini, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del merito, dell’Ufficio scolastico territoriale, prende spunto dal libro “Intervista al Cervello” (edito da Sperling &Kupfer).
L’intento è illustrare ai giovani e ai presenti il grande valore del sistema nervoso e aiutarli a sviluppare la consapevolezza sulle sue funzioni e sulla sua vulnerabilità, per imparare a proteggerlo, mantenerlo in salute e migliorarne l’efficienza.
Gestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione
Riceve questa email chi si è registrato sul nostro sito o ha dato il consenso a ricevere comunicazioni email da parte nostra. I dati sono trattati da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione LuccaSviluppo, ente strumentale
Fondazione Banca del Monte di Lucca, piazza San Martino 55100, LUCCA, 55100 IT LU
Messaggio inviato con MailUp®