
(AGENPARL) – mar 20 febbraio 2024 “Il popolo di Giorgia”
In Fondazione il libro di Cozzi con Tatarella, Ventola e Saccomanno
Giovedì 22 febbraio alle ore 18.00 nella Biblioteca della Fondazione Tatarella
Per la rassegna Incontri d’Autore, la Fondazione Tatarella ospiterà il giornalista Michele Cozzi, autore de “Il popolo di Giorgia. Tra nuova destra e sinistra smarrita”, giovedì 22 febbraio, ore 18.00, in via Piccinni 97.
Il libro, edito da Cacucci, ripercorre le ultime elezioni e la vittoria di Giorgia Meloni, descrivendo le reazioni e le fratture della sinistra e il cambiamento della destra, pronta ad interpretare il nuovo tempo.
“Una destra che lancia la sfida culturale per l’egemonia, contro gli assetti dominanti, politici e culturali”.
Con l’autore, introdotto dal vice presidente della Fondazione Fabrizio Tatarella, dialogheranno Francesco Ventola, Capogruppo Fratelli d’Italia in Regione Puglia, e Michele Saccomanno, già Senatore di AN, moderati dal giornalista Attilio Romita.
L’ingresso è libero.
Bio Michele Cozzi:
Giornalista e saggista, laureato in filosofia. Responsabile del settore “politico” della Gazzetta del Mezzogiorno, dal 2017 è editorialista del Corriere del Mezzogiorno, gruppo Rcs. Ha pubblicato i volumi Onda su onda – L’Italia politica nell’età del cambiamento (Laterza), Meno male che Silvio C’ERA – Bersani e Vendola, le due sinistre (Palomar), L’Italia s’è persa – M5S e Lega, i due populismi. Il tramonto della sinistra (Cacucci editore) e con Attilio Romita, L’ospite inatteso – Il Coronavirus nello scontro tra statalisti e liberali (Cacucci editore).