
(AGENPARL) – ven 16 febbraio 2024 Il 21 febbraio fa tappa a Vicenza il programma di formazione sulla privacy
per le piccole e medie imprese promosso dal Garante.
Il Garante per la privacy ha coinvolto Confartigianato nel programma di formazione per
le PMI “ARC II” sui temi della riservatezza dei dati personali. Tale programma prevede
20 seminari gratuiti, suddivisi tra eventi online e in presenza in cinque città italiane tra
le quali figura anche Vicenza (le altre sono: Cagliari, Firenze, Salerno, Torino).
L’appuntamento vicentino è per il 21 febbraio, a partire dalle ore 10 al Centro
Congressi di via Fermi, e toccherà il tema della protezione dei dati personali con focus
sulle piccole e medie imprese. Nella prima parte della giornata (dalle 10 alle 12) si
parlerà della valutazione del rischio grazie anche alla presenza di alcuni relatori
dell’Università di Firenze. Seguirà (dalle 14 alle 16) un approfondimento sulla
normativa Gdpr – Reg. UE 679/2016 avente come oggetto “La valutazione del rischio e
l’attuazione dell’accountability ovvero adozione di comportamenti proattivi per la
corretta adozione delle misure del regolamento”.
I partner del Progetto sono il Garante italiano per la protezione dei dati personali,
l’Autorità di protezione dati della Croazia, l’Università degli studi di Firenze, l’Università
di Zagabria (Dipartimento di Informatica), l’Università di Bruxelles.
L’appuntamento rientra in un progetto europeo e si prefigge di incrementare la
conoscenza e la comprensione da parte delle micro, piccole e medie imprese dei loro
obblighi derivanti dal GDPR e dal quadro giuridico italiano in materia di protezione dei
dati personali.
Dettagli e modalità di iscrizioni sul sito Confartigianato Vicenza
(www.confartigianatovicenza.it)
Comunicato 18 – 16 febbraio 2024
1