
(AGENPARL) – mer 14 febbraio 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*SPORT: IL CALCIO AMATORIALE TARGATO US ACLI ROMA FA IL PIENO DI ATLETI CON
OLTRE 1000 ISCRITTI AL 51° TROFEO ENNIO VITALE*
*ROMA *- Il *Settore Calcio Amatoriale* fa parte della storia dell’*US ACLI
a Roma*: nella stagione 2023/24, il Campionato Provinciale giunge infatti
alla *51a Edizione del “Trofeo Enio Vitale”*. Nato nel 1972, il Campionato
Provinciale, che si gioca da ottobre a maggio, è la nostra manifestazione
che riunisce in campo ogni anno *oltre 1.000 atleti*, impegnati in oltre *300
partite* sui campi di Roma e provincia.
Anche questa stagione sportiva ripropone per il campionato di calcio la
Serie A e la Serie B che tanto successo ha avuto nella stagione scorsa.
Nella massima serie partecipano ben 15 squadre: Amadeus, San Girolamo,
Montedoro, Montesacro 2008, Fiumicino Amatoriale, Atletico Castelli,
Valdurz, Torre Angela, Montesacro FC, Real F.C., Nova Virtus D20, Borgata
Tor Sapienza, Kipling Calcio, C.C.M. e Dr Academy, in rigoroso ordine di
classifica arrivati alla dodicesima giornata. Nel campionato cadetto sono
iscritti 13 team: San Filippo neri, Real Grottaferrata, Dinamo Tru.Co.Bra.,
Nuova Aprilia, Odcec Roma Calcio, Flavio 91, San Michele, Pronto Taxi 6645,
FC Potenza Roma, San Lorenzo Roma, Milani Calcio, C.F.C. Cerveteri,
Iannaccone e Associati, anche qui in fila come risultati alla dodicesima
giornata di andata.
Una stagione record per il settore guidato dai responsabili Massimiliano
Campagna e Valerio Di Curzio. Ben 28 squadre e in più mentre si disputa il
campionato è stata inserita la *Us Acli Roma Cup “Trofeo Lino De Filippis”*,
composta da 25 compagini divise in 5 gironi da 5 squadre, dove si
affrontano insieme squadre di Serie A e quelle di B. Questa competizione ha
terminato la sua fase di regular season e da lunedì 19 febbraio inizieranno
i quarti di finale così schedulati: Montesacro 2008-San Filippo Neri,
Amadeus-Dinamo Tru.Co.Bra, Montedoro-Fiumicino Amatoriale, Nuova
Aprilia-San Lorenzo Roma.Tra quattro giornate terminerà anche la prima fase
della Serie A, mentre la Serie B è divisa in gare di andata e ritorno.
“Lo sport che nasce dal basso e cresce in maniera vertiginosa. È questa la
fotografia dell’impegno di US ACLI Roma nel settore del calcio amatoriale
che ci riempie di soddisfazione – *spiega Luca Serangeli, presidente
dell’US ACLI Roma* – perché da oltre 50 anni siamo impegnati nella
promozione di questo importante settore dello sport romano”.
“Un successo – *aggiunge Serangeli* – dovuto alla professionalità,
passione e dedizione dei nostri dirigenti che hanno saputo risollevare un
settore che era stato duramente colpito dal covid”.
*UFFICIO STAMPA US ACLI ROMA*
Agenzia Comunicatio