(AGENPARL) - Roma, 14 Febbraio 2024(AGENPARL) – mer 14 febbraio 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5092 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5092 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5092 )
Terzo settore – “Cantieri della salute”: manifestazioni di interesse entro il 10 marzo 2024
Pontedera, 14 febbraio 2024. La Società della salute (Sds) Alta Val di Cecina e Valdera ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per
enti del Terzo settore interessati a prendere parte al progetto “Cantieri della Salute” della Regione Toscana. Obiettivo promuovere il
coinvolgimento del Terzo settore e della società civile locale nelle politiche di salute del territorio e nelle future Case di comunità, previste
dalla recente riforma della sanità territoriale, attraverso un percorso di partecipazione sui servizi socio sanitari del territorio.
Le candidature presentate verranno accolte fino al 10 marzo 2024.
L’avviso è pubblicato sulla pagina istituzionale della Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera (http://www.sdsvaldera.it/ (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=560&mailid=5092 )).
“Cantieri della Salute” è coordinato da Federsanità-Anci Toscana, con il supporto tecnico di Sociolab, e prevede momenti di incontro, ascolto,
partecipazione e di rafforzamento delle reti locali per dare piena realizzazione al modello di partecipazione introdotto dalla legge regionale 75 del
2017.
Alle attività previste potranno prendere parte soggetti pubblici, enti del Terzo settore, comitati e gruppi informali attivi nel territorio, i cui
obiettivi e attività siano vicini ed affini ai temi della tutela della salute dei cittadini e alla partecipazione degli stessi alla determinazione
delle politiche pubbliche in ambito socio-sanitario.
Il progetto prevede due fasi di lavoro: la “Bussola dei servizi”, un laboratorio per costruire insieme ai servizi socio sanitari del territorio
percorsi di presa in carico in grado di mettere a sistema le risposte della Società della salute e del Terzo settore ai bisogni di chi è più
fragile; “Agorà”, un evento pubblico organizzato per gruppi di lavoro e aperto a tutte le realtà del territorio, per confrontarsi sul futuro dei
servizi e del benessere della propria comunità e in particolare sul futuro delle Case di comunità.
Cuore del percorso sarà la fase Agorà, un momento di conoscenza e confronto in cui le realtà del Terzo settore saranno invitate a discutere, alla
presenza di amministratori locali e referenti dei servizi, di “Riforma della sanità territoriale e politiche di salute per il territorio.”
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=5092&key=kr1eGVQ1NWwXMg )
