
(AGENPARL) – mer 07 febbraio 2024 IX GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA ELLENICA
???????, ???????
LA GRECIA E IL MARE
COMITATO ORGANIZZATORE
per l’Università del Salento: Saulo Delle Donne, Alessandra Manieri, Adele Filippo
per la Comunità ellenica ‘San Nicola di Myra’: Maria Theodoridou
per la Grecia salentina: Francesca Licci, Salvatore Tommasi
REFERENTI SCIENTIFICI
Marcello Aprile, Alessandro Capone, Saulo Delle Donne, Adele Filippo,
Francesco Giannachi, Alessandra Manieri, Onofrio Vox
PUBBLICAZIONE DEI CONTRIBUTI DELLE SCUOLE
/GiornataMondialeLinguaEllenicaSalento
9 FEBBRAIO 2024, ORE 9.00 – AULA 7, EDIFICIO 6
Complesso Studium 2000, via di Valesio Lecce
11 MARZO 2024, ORE 9.00
GIORNATA DI STUDIO
EVENTO CONCLUSIVO DI PREMIAZIONE
ORE 9.15 SALUTI ISTITUZIONALI
Fabio POLLICE, Rettore dell’Università del Salento
Maria Grazia GUIDO, Direttrice del Dipartimento di Studi
Umanistici
Beatrice STASI, Presidente dei Corsi di Laurea in Lettere
Marcello APRILE, Coordinatore del Dottorato in «Lingue,
Letterature, culture e loro applicazioni»
Tiziana DRAGO, Coordinatrice del gruppo Terza Missione
Consulta Universitaria del Greco
GIURIA
Pietro GIANNINI, Professore Emerito, Università del Salento
Natascia PELLÈ, Associazione Italiana di Cultura Classica, Università
del Salento
Silvano PALAMÀ, Direttore Museo della Civiltà contadina e Cultura grika
Katia CATALDI, Comunità ellenica “San Nicola di Myra”, Brindisi
Gianni SCHILARDI, Editore casa editrice “Argo”
ORE 10.00 INTERVENTI
Coordina: Alessandra MANIERI, Università del Salento
Mito e storia nei rapporti marittimi
tra Grecia e Fenicia nel Mediterraneo antico
Paola ANGELI BERNARDINI, Università di Urbino
«Stendi la mano sul mare e dividilo» (Gen. 14, 16):
il Mar Rosso negli autori cristiani greci dei primi secoli
Edoardo BONA, Università di Torino
«…E nuovamente naviga dell’Egeo nelle onde così
amabili tanto…». Storie di uomini, voci dal mare
Francesco SCALORA, Università di Padova
ORE 11.30 IN RICORDO DI…
Mario Capasso
Natascia PELLÈ, Università del Salento
Pietro Luigi Leone
Francesco G. GIANNACHI, Università del Salento
La partecipazione alle giornate è valida come aggiornamento per i docenti e come PCTO per gli
studenti liceali e dà diritto all’acquisizione di 1 CFU per gli studenti dei corsi di laurea in Lettere.
PREMIO PER I LICEI CLASSICI – 4A EDIZIONE
CONSOLATO ONORARIO
DI GRECIA IN BRINDISI
PREMIO PER LE SCUOLE
DELLA GRECÌA SALENTINA
LICEI CLASSICI
Marzolla Leo Simone Durano, Brindisi – Doc. ref. Vincenzo
Paladino
R. Levi Montalcini, Casarano (Le) – Docc. reff. Simona Amato,
Elena Merenda
Liceo “C. Agostinelli”, Ceglie Messapica (Br) – Doc. ref. Cosimo
Palmisano
Don Tonino Bello, Copertino (Le) – Doc. ref. Maria Luce
Mammana
3o Liceo generale, Chios (Chio Grecia) – Doc. ref. Katsala Aikaterini
Liceo classico “Akropoleos”, Lefcossia (Cipro, Grecia) – Doc. ref.
Christalla Georghiou
IISS “Leonardo da Vinci”, Fasano (Br) – Doc. ref. Amelia Manfredi
Q. Ennio, Gallipoli (Le) – Doc. ref. Gabriella Casavecchia
Moscati, Grottaglie (Ta) – Doc. ref. Irma Falcolini
G. Palmieri, Lecce – Doc. ref. Francesca Quarta
Virgilio-Redi, Lecce – Doc. ref. Viviana Vigneri
F. Capece, Maglie (Le) – Doc. ref. P. Marilena Magurano
G. Galilei, Nardò (Le) – Doc. ref. Sabrina Vissicchio
ISIS “Pitagora”, Nova Siri (Mt) – Doc. ref. Lucia Novario
L. Pepe-A. Calamo, Ostuni – Doc. ref. Roberta Menna
G. Fortunato, Pisticci (Mt) – Doc. ref. Laura Capistrano
G. Stampacchia, Tricase (Le) – Docc. reff. Loredana Cataldo
COMPRENSORI DELLA GRECÌA SALENTINA
I.I.S.S. “S. Trinchese”, Martano – Docc. reff. Giacinta Calò
I.C.S. Calimera e Martignano – Doc. ref. Doriano Longo
I.C.S. Corigliano D’Otranto, Melpignano, Castrignano dei Greci Doc. ref. Maria Magurano e Teresa Gemma
I.C.S. Martano, Carpignano Salentino, Serrano – Docc. reff. Maria
Renna e Concetta Trovè
I.C.S. Soleto, Sternatia, Zollino – Doc. ref. Paola Buccarella
MANIFESTAZIONI ARTISTICO-CULTURALI
PRESSO I PAESI DELLA GRECÌA
Dipartimento di
STUDI UMANISTICI
CONSOLATO ONORARIO
DI GRECIA IN BRINDISI