
(AGENPARL) – mer 31 gennaio 2024 Dipartimento di Economia
per conservare
e rinnovare
la memoria
della tragedia
degli italiani e
di tutte le
vittime delle foibe,
dell’esodo
dalle loro terre
degli istriani,
fiumani e dalmati nel secondo
dopoguerra e della più complessa
vicenda del
confine orientale
Giorno del Ricordo 2024
Lunedì 5 febbraio, ore 16.00
Aula Baratto Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246
Sabato 17 febbraio, ore 11.00
Tesa 1 CFZ Cultural Flow Zone, Dorsoduro 1392
Presentazione del volume “Le due Marie”
di Enrico Miletto (Ed. Scholé)
“e divento nomade nel mondo”:
l’esperienza dell’esilio nelle scrittrici
della letteratura dalmata italiana
del Novecento
Saluti:
Sara De Vido, Delegata per il Giorno della Memoria e del Ricordo
Università Ca’ Foscari Venezia
Dialogano con l’autore
Chiara Bonfiglioli, Università Ca’ Foscari Venezia
Maria Teresa Sega, Iveser
Ingresso libero
Discussione dalla sezione novecentesca di Storia della
letteratura dalmata italiana (Fabrizio Serra editore)
Intervengono:
Giorgio Baroni, Università Cattolica di Milano
Michela Rusi, Università Ca’ Foscari Venezia
Giovedì 15 febbraio, ore 17.30
Ricordo on air
Appuntamento su Radio Ca’ Foscari
Intervengono:
Enrico Miletto, autore del volume “Le due Marie”
Giulia Delogu, docente Università Ca’ Foscari Venezia
http://www.unive.it/memoriaericordo