
(AGENPARL) – dom 28 gennaio 2024 Alla cortese attenzione delle testate giornalistiche e degli organi di
stampa
COMUNICATO STAMPA DEL 28 GENNAIO 2024
Oggetto: Un anno dalla scomparsa di Benito Scarfone, domani una Santa Messa
mentre venerdì 2 febbraio dedica della Segreteria Provinciale del Sindacato
Fsp Polizia di Stato alla presenza del Capo della Polizia Vittorio Pisani e
del Sottosegretario Wanda Ferro. Il Segretario Nazionale di Fsp Polizia
Brugnano: “Benito non è un ricordo, non è una foto, non è solo un nome, ma
è diventato e sarà per sempre un esempio da seguire”.
“Quando ci lascia un poliziotto, nella quotidianità scompare l’uomo ma
nella vita di tutti i giorni restano le idee e gli insegnamenti di chi non
c’è più . Ed è così, un anno dopo, per Benito Scarfone.” Lo dice Giuseppe
Brugnano, Segretario Nazionale del Sindacato Fsp Polizia di Stato, ad un
anno della scomparsa di Benito Scarfone, poliziotto in pensione e
sindacalista della prima ora nella Polizia di Stato. “Figlio d’arte, in
quanto il papà apparteneva alla Milizia Nazionale della Strada Guardie di
Pubblica Sicurezza, Benito – dice Brugnano – ha onorato non solo la divisa
che ha indossato dal 1969, ma ha combattuto da sindacalista per la difesa
dei diritti dei poliziotti fino all’ultimo giorno. Sempre dalla stessa
parte, sempre a muso duro quando c’era da difendere diritti, sempre pronto
a mediare con il rispetto dovuto all’amministrazione di cui faceva parte.
E un anno dopo – continua il Segretario Nazionale dell’Fsp Polizia di Stato
– Benito non è un ricordo, non è una foto, non è solo un nome, ma è
diventato e sarà per sempre un esempio da seguire.” Domani sarà celebrata
una Messa nella parrocchia di Giovino, nel quartiere Lido di Catanzaro,
alle ore 18.00 ad un anno dalla sua scomparsa, ma soprattutto il prossimo 2
febbraio il nome di Benito Scarfone sarà legato per sempre alla sua
attività sindacale e alla questura di Catanzaro con la significativa
“dedica” della sede della Segreteria Provinciale dell’FSP Polizia di Stato
alia presenza del Capo della Polizia Vittorio Pisani e del Sottosegretario
Wanda Ferro. La manifestazione della “dedica” sarà anticipata da un momento
di riflessione in ricordo di Benito Scarfone, all’interno della Sala
Conferenze del Polifunzionale della Polizia di Stato, con inizio alle ore