
(AGENPARL) – ven 19 gennaio 2024 https://www.aduc.it/articolo/tenere+cane+al+guinzaglio+non+basta+escludere_37083.php
——————–
Tenere il cane al guinzaglio non basta ad escludere la responsabilità del proprietario per danni arrecati al passante
Al proprietario del cane fa capo una posizione di garanzia per la quale egli è tenuto ad adottare tutte le cautele necessarie a prevenire le possibili reazioni dell’animale, anche quando è tenuto al guinzaglio, considerando la razza di appartenenza dell’animale ed ogni altro elemento rilevante. Per la Corte di Cassazione (sentenza 51470/23), la condotta della persona offesa, consistita nell’avvicinarsi imprudentemente al cane, non fa venir meno la responsabilità del proprietario che ha l’obbligo di controllare e custodire l’animale, adottando ogni cautela per evitare e prevenire le possibili aggressioni a terzi.
Pertanto, il proprietario del cane, o chi ne fa le veci, non si esonera da responsabilità con l’uso del semplice guinzaglio.
Qui la sentenza: https://www.aduc.it/generale/files/file/newsletter/2024/gennaio/NT%2B%20Diritto%20_%20NT%2B%20Diritto%20sentenza%20cane.pdf
Smeralda Cappetti, legale, consulente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============