
(AGENPARL) – gio 11 gennaio 2024 [bbbb1] [cid:image003.jpg@01DA4479.C7ECAFC0]
Formazione, firmato l’accordo tra Sogesid e Utilitalia
per lo sviluppo di competenze per progetti ambientali
Roma, 11 gennaio 2024 – Sviluppare percorsi di formazione innovativi e rafforzare le competenze del personale per migliorare i processi tecnico-amministrativi legati ai progetti ambientali. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Sogesid, società di ingegneria in house providing del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e Utilitalia, la Federazione che riunisce le Aziende operanti nei servizi pubblici dell’Acqua, dell’Ambiente, dell’Energia Elettrica e del Gas.
Al centro dell’intesa, l’ideazione e la proposta di percorsi formativi e di affiancamento on the job messi a disposizione da Sogesid alle associate di Utilitalia su temi chiave come per esempio l’efficientamento delle procedure autorizzative per la realizzazione di progetti ambientali.
Il supporto di Sogesid potrà riguardare anche attività di monitoraggio e di rendicontazione per iniziative finanziate nell’ambito del PNRR, FSC e altri fondi comunitari, oltre allo svolgimento delle funzioni tecniche necessarie per la realizzazione di interventi di carattere ambientale, con particolare riferimento al ruolo di Direttore Lavori di opere legate al comparto idrico e alla gestione dei rifiuti.
“Formazione, innovazione ed efficienza sono fattori chiave per la realizzazione di progetti ambientali. Per questo siamo orgogliosi di essere al fianco di Utilitalia nei loro progetti di sviluppo dei processi tecnico – amministrativi mettendo a disposizione le competenze dei nostri tecnici per lavorare insieme al risanamento ambientale e ad un nuovo sviluppo del territorio”, ha dichiarato Errico Stravato, Amministratore Delegato di Sogesid S.p.A.
“Per la transizione ecologica e il contrasto ai cambiamenti climatici – ha spiegato il Presidente di Utilitalia Filippo Brandolini – è indispensabile dotare il paese di infrastrutture civili e industriali che, ricordiamo, trovano nel PNRR un’opportunità unica e straordinaria. In questa fase, il loro successo dipende sia dal valore dei progetti finanziati sia dalle competenze dei responsabili che dovranno metterli a terra. L’accordo con Sogesid contribuirà a fornire una formazione e un supporto professionale di grande valore”.
…………………………
Sogesid
Sogesid Spa è la società di ingegneria “in house providing” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). I suoi tecnici sono al fianco delle amministrazioni nazionali e locali nei processi necessari al risanamento ambientale e ad un nuovo sviluppo del territorio. Gli ingegneri, i progettisti, i tecnici e i professionisti della Società, sono il capitale umano indispensabile per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che la “green economy” pone a livello internazionale. Sogesid agisce per offrire il servizio di assistenza tecnica professionale in campo ambientale, garantire un’adeguata gestione della risorsa idrica, per la bonifica e la messa in sicurezza delle aree contaminate (anche in Siti di interesse nazionale e regionale), per la manutenzione del territorio necessaria a prevenire fenomeni di dissesto idrogeologico, per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti verso l’economia circolare, come anche per una nuova infrastrutturazione ambientale sostenibile.
Utilitalia
Utilitalia è la Federazione che riunisce le imprese dei servizi pubblici dell’acqua, dell’ambiente, dell’energia elettrica e del gas in Italia, rappresentandole presso le Istituzioni nazionali ed europee. Mette il suo patrimonio di competenze a disposizione delle associate, delle amministrazioni e dello sviluppo del Paese con l’obiettivo di promuovere le migliori pratiche, gli investimenti, la formazione e l’innovazione nelle imprese dei servizi pubblici.
Per informazioni:
Francesco Tabarrini
Domenico Zaccaria