
(AGENPARL) – mer 03 gennaio 2024 COMUNICATO STAMPA
Pistoia, mercoledì 3 gennaio 2024
Pistoia: 37,5 milioni in tre anni per progetti di sviluppo
Via libera all’unanimità per i documenti programmatici di Fondazione Caript
Zogheri: “Agenti del cambiamento per sostenibilità e innovazione tecnologica”
Con il parere unanime espresso dall’Assemblea dei soci sono stati definitivamente approvati
i documenti programmatici di Fondazione Caript, che per il triennio 2024-2026 prevedono
un investimento complessivo di 37,5 milioni per progetti di sviluppo sulla provincia di
Pistoia.
Tre sono le priorità d’azione individuate, ispirate anche dagli obiettivi di Agenda 2030
elaborata dalle Nazioni Unite: comunità e territori, formazione e ricerca, transizione
ambientale. Obiettivi per i quali Fondazione Caript destinerà 12,5 milioni per ciascun anno
del triennio e che saranno perseguiti mediante erogazioni nelle aree cultura, sviluppo locale
e innovazione, sociale, educazione e istruzione, salute. Il Documento programmatico
triennale e quello relativo al 2024, predisposti dal Cda di Fondazione Caript, erano già stati
approvati all’unanimità dal Consiglio Generale dell’ente.
“Un fattore molto positivo – sottolinea il presidente di Fondazione Caript, Lorenzo Zogheri è che nell’iter di discussione c’è stata una grande partecipazione e un palese interesse alla
definizione dei programmi futuri. Tutti hanno condiviso il percorso che vede l’ente
trasformarsi da soggetto puramente erogatore ad agente del cambiamento, in particolare in
rapporto alle epocali trasformazioni sulla sostenibilità e l’innovazione tecnologica”.
In questa prospettiva, si collocano alcuni obiettivi strategici: un grande polo della
formazione e dell’innovazione legato al sistema produttivo del territorio; nuove
infrastrutture come quelle previste nel masterplan per la Valdinievole dell’architetto Stefano
Boeri; un sistema di mobilità dolce anche in chiave turistica; comunità energetiche
rinnovabili; iniziative di rilancio delle aree interne, a partire dalla montagna pistoiese.
Alla base di questi interventi è la solidità dell’ente, che al 31 dicembre 2022 ha un
patrimonio di 423,8 milioni, con una redditività al 4,13% e un rapporto fra erogazioni e
patrimonio pari al 3,99%: valori che rendono Fondazione Caript tra le più virtuose del
sistema fondazioni.
I documenti di programmazione sono integralmente pubblicati sul sito di Fondazione Caript
nella sezione “Fondazione / Documenti istituzionali / Documento programmatico”.