
(AGENPARL) – gio 28 dicembre 2023 (ACON) Trieste, 21 dic – La certezza di agire senza esitazioni
e concretamente per il bene dei cittadini (tra misure per
sostenere la natalit? e quelle conseguenti ai danni da maltempo),
ma anche la volont? di trovare soluzioni volte a risolvere
problemi attuali, come la sanit?, e potenziali, legati alla rete
economica. Claudio Giacomelli, capogruppo di Fratelli d’Italia,
fa il punto sui primi otto mesi di legislatura e guarda al
futuro.
“La Finanziaria di dicembre ha rappresentato sicuramente il
momento pi? importante – spiega il consigliere – per almeno due
elementi: in primis il provvedimento straordinario deciso sulla
maternit? e annunciato per la Giunta dal presidente Fedriga,
destinato alle coppie giovani per favorire la nascita di bambini.
Una misura che si lega alle altre, come quella comune di tutto il
Centrodestra, a firma anche mia, che provano a dare soluzioni
alle restanti difficolt?. Parliamo perci? di una visione molto
centrata sulla natalit?”.
L’altro elemento, sempre parte della manovra di bilancio,
riguarda “lo sforzo straordinario sull’emergenza maltempo, che
quest’anno ha flagellato il nostro territorio, contemporaneamente
a un intervento di prospettiva, quello voluto per aiutare le
persone a sottoscrivere assicurazioni contro queste eventualit?”.
Il principale problema di cui soffre la comunit? regionale,
secondo Giacomelli, ha a che vedere con la sanit?. “Oggi, come in
tutto il Paese, ci sono delle grosse difficolt? nel reclutamento
del personale: si tratta di una problematica comune non solo
all’Italia ma praticamente a tutta l’Europa, compresi i Paesi del
nord”. Affrontarla, dunque, ? necessario “perch? si ripercuote
sui servizi e sulle liste d’attesa”. Alcuni passi, ricorda
Giacomelli, sono per? gi? stati fatti: “La Regione sta gi?
prendendo dei provvedimenti importanti in questo senso”.
Il presidente del gruppo consiliare riporta poi una
preoccupazione. “Non ? una problematica ma potrebbe diventarlo, e
per questo dobbiamo stare molto attenti: la crisi di alcuni Paesi
dell’Europa, in particolare Francia e Germania, quest’ultima
particolarmente legata alle catene del valore dell’Italia, anche
del Friuli Venezia Giulia. Dovremo lavorare in prospettiva per
fare in modo che questa fase di grossa difficolt? del centro
Europa, e quindi dei nostri mercati naturali, non si ripercuota
sulla nostra economia”.
Gli obiettivi del gruppo di Fratelli d’Italia per il 2024 sono
legati proprio a queste questioni. “Quindi da un lato la sanit? e
le liste d’attesa su tutte le nostre strutture territoriali –
conclude Giacomelli – e dall’altro la protezione della rete
economica da qualsiasi crisi: le nostre priorit?, non a caso,
sono quelle che derivano dalle pi? rilevanti problematicit? di
oggi, una presente e una potenziale”.
ACON/MT-fa
281100 DIC 23