
(AGENPARL) – sab 23 dicembre 2023 (ACON) Trieste, 23 dic – “Il discorso di fine anno del
presidente Fedriga ? il solito discorso autocelebrativo, abile
nel curvare mediaticamente una situazione ben diversa. Sostiene
Fedriga che il Friuli Venezia Giulia ? una Regione ‘green’. Ma la
smetta di vantarsi della Valle dell’idrogeno. Per quel progetto
europeo, la Regione ha ricevuto alcune centinaia di migliaia di
euro e ne ha messi vicino altrettanti; le aziende Fvg hanno un
ruolo marginale; le centinaia di milioni le hanno messe e
ricevute la Slovenia e la Croazia e le loro aziende. Il Fvg ha un
ruolo di comparsa”.
Lo afferma in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di
Open Sinistra Fvg.
“I contributi alle famiglie per il fotovoltaico – aggiunge
Honsell – premiano solamente coloro che i soldi ce li hanno
comunque gi?, perch? sono un rimborso del 40% a opere collaudate.
Nella legge di stabilit? non si parla, invece, di mitigazione dei
mutamenti climatici. Altro che transizione energetica, ben 55
milioni vanno per lo sconticino per la benzina e il diesel
agevolati che premia chi consuma di pi? senza tenere conto
dell’Isee, e ammorber? una regione che non ha saputo approvare un
piano della qualit? dell’aria”.
“Sul diritto allo studio la Regione non si canti – ? ancora il
commento di Honsell -, fa quanto prescrive la legge statale,
nulla di pi?. Fedriga sostiene che questa manovra di bilancio ?
la pi? ricca della storia, ma dimentica di parlare
dell’inflazione. Questa peser? sulla sanit? e sui lavori
pubblici. Tralascia anche di dire che parte di questi milioni in
pi? derivano proprio dalle entrate dell’Iva, cresciute per
l’inflazione e versate da tutti i cittadini”.
“Fedriga si vanta del calo della percentuale di disoccupati. Ma
anche questo ? un modo per nascondere il problema. In Fvg mancano
lavoratori e ogni settore, dalla sanit? all’artigianato, lamenta
il fatto che non si trovano pi? persone da impiegare. La ragione