
(AGENPARL) – ven 22 dicembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4945 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4945 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4945 )
Asl: entro il 31 dicembre 2023 il censimento degli apicoltori per Piana di Lucca e Valle del Serchio
Lucca e Valle del Serchio, 22 dicembre 2023 – L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, come ogni anno, tutti gli apicoltori, compresi quelli
con attività a conduzione familiare, devono comunicare ai Servizi Veterinari dell’Asl, nel periodo tra il 1° novembre e il 31 dicembre, il numero di
alveari posseduti nonché le loro postazioni sul territorio regionale e nazionale.
Questo è un obbligo imposto dalla Legge Regionale numero 21 del 29 aprile 2009 “Norme per l’esercizio, la tutela e la valorizzazione dell’apicoltura
” e successive modifiche.
La comunicazione deve essere effettuata all’Asl, nella zona in cui l’apicoltore ha la propria residenza o dove ha sede legale l’impresa apistica
utilizzando il “modello B” che è richiedibile:
Questa comunicazione deve essere fatta anche per le postazioni al momento del censimento con zero famiglie al suo interno.
E’ data facoltà all’apicoltore di provvedere al censimento anche tramite le forme associative a cui aderiscono.
Da quest’anno le denunce all’Azienda sanitaria possono essere fatte – oltre che con le classiche forme di trasmissione dei dati richiesti,