
(AGENPARL) – ven 22 dicembre 2023 Segue nota su crisi del Comune di Taranto e posizione del centro destra.
Buon lavoro.
Segreteria.
“Nel centro destra tarantino non vi è alcuna spaccatura, così come goffamente il Partito Democratico sta cercando di far credere ai cittadini. I rapporti con Forza Italia e con la Lega sono ottimi e tutti insieme, con le liste civiche di area, siamo pronti ad affrontare la sfida per il governo della città. Abbiamo programmi, uomini ed idee per amministrare la città assieme a tutte quelle forze politiche che condividono la nostra impostazione politica ed amministrativa.
Cosa è accaduto in consiglio comunale in occasione del voto di bilancio? Semplicemente i consiglieri comunali di centro destra hanno fatto scelte strategiche diverse (votando contro o abbandonando l’aula), ma tutte finalizzate -indiscutibilmente- a mettere in evidenza lo sfacelo dell’amministrazione Melucci, del Partito Democratico, del M5S e di tutte le forze che sostengono o sostenevano l’amministrazione comunale. Non ci sono dubbi su questo.
Noi siamo all’opposizione di questa traballante amministrazione e lì resteremo.
Per cui fanno sorridere i tentativi di quel che è rimasto del Partito Democratico di scaricare su altri la responsabilità dei disastri tarantini. Del PD era il sindaco Melucci.
Del PD sono i tre consiglieri comunali (compreso il capogruppo) che hanno votato per il bilancio di Melucci e contro le indicazioni del partito ed oggi rischiano di essere espulsi (viva la democrazia!).
Di Con (il partito di Michele Emiliano) sono i due consiglieri comunali che hanno votato contro il bilancio (espulsi anche questi) ed i due astenuti.