
(AGENPARL) – mar 19 dicembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*Gragnano, Deborah De Luca riceve il Premio Culturale*
*Il sindaco D’Auria: “Un esempio per i giovani”*
*Il primo cittadino: “Una serata strepitosa e coinvolgente il prossimo 31
dicembre, che rientra nel nostro cartellone di eventi natalizi”*
“Musica e solidarietà al centro di un evento di caratura internazionale
nella nostra Gragnano. La consegna del Premio Culturale Città di Gragnano
alla Personalità Internazionale della Musica e Deborah De Luca, artista
internazionale, si inserisce in un percorso di promozione culturale
intrapreso sin dalle prime battute di questa Amministrazione comunale, di
pari passo con l’attenzione che da sempre abbiamo mostrato nei confronti
dei nostri amici a quattro zampe”. Così Nello D’Auria, sindaco di Gragnano,
a margine dell’evento di presentazione del Festival culturale Music in Town
con Deborah De Luca.
“L’originalità e l’eccezionalità del percorso artistico di Deborah, il
riscatto sociale, la forza d’animo e la determinazione che ha mostrato nel
suo percorso umano e professionale rappresentano un esempio indispensabile
per i nostri giovani. – prosegue il sindaco D’Auria – Music in Town, con il
supporto del Forum dei Giovani, darà vita ad una serata strepitosa e
coinvolgente, il prossimo 31 dicembre, che rientra nel nostro cartellone di
eventi natalizi. Ringrazio il Maestro Domenico Sepe per il premio, una
scultura in bronzo che raffigura Partenope e che abbiamo consegnato a
Deborah De Luca, ricordando l’artista eccezionale e simbolo di
determinazione: la sua straordinaria carriera globale e il trionfo
personale, la rendono un modello ispiratore. Un riconoscimento che, come si
legge nella motivazione del Premio, celebra non solo il suo talento
musicale, ma anche la forza e la passione che, come città, condividiamo nel
superare le sfide, incarnando il nostro impegno per valorizzare
l’eccellenza in ogni sua forma.
La serata è stata impreziosita da un’importante iniziativa benefica. –
conclude il sindaco D’Auria – Il protocollo d’intesa tra il Comune di
Gragnano, i volontari dell’associazione “Il mondo di Anais” e i tanti
volontari attivi sul territorio va proprio nella direzione di tutelare gli
animali d’affezione attraverso un censimento dei cani randagi,
l’istituzione del Cane di Quartiere, convenzioni con negozi e attività
commerciali, collaborazione con le Asl per la sterilizzazione dei cani
liberi presenti sul territorio e realizzazione di Open Day per la
microchippatura gratuita di cani padronali. Una testimonianza evidente,
l’ennesima, della sensibilità di questa Amministrazione nei confronti della
cura dei nostri amici a quattro zampe sul territorio di Gragnano”.