
(AGENPARL) – mer 13 dicembre 2023 Camera dei Deputati
Ufficio stampa
Comunicato
13 dicembre 2023
Il Presidente della Camera Fontana inaugura il presepe di Napoli a Montecitorio, a 800 anni da quello di San Francesco: “Forma d’arte, di cultura e tradizione da tutelare e tramandare”
“Il presepe è una forma d’arte, di cultura e di tradizione tipicamente italiana e diffusa in tutto il mondo. È una rappresentazione di pace, ed è parte della nostra cultura, dei nostri valori. Esponendo i presepi alla Camera dei deputati riteniamo di fare qualcosa di buono per la nostra identità e per la nostra tradizione, omaggiando una grande storia che – con San Francesco d’Assisi – continua da 800 anni e che deve essere conservata e tramandata alle future generazioni”. Così il presidente della Camera Lorenzo Fontana inaugurando questo pomeriggio, a Montecitorio, gli allestimenti dei presepi, a 800 anni dal primo presepe vivente di San Francesco d’Assisi. L’iniziativa, da lui promossa, vede tra le installazioni anche il “Presepe di Napoli del ‘700 tra storia, cultura, religiosità e tradizione” realizzato dall’Associazione presepistica napoletana. I gruppi in visita al palazzo potranno assistere agli allestimenti per il periodo natalizio.
La sacra famiglia proveniente da Napoli ha in adorazione zampognari e re magi, con corteo degli orientali e banda di strumenti a fiato e a percussione.
Il presepe è a tutto tondo, anche con la scena dell’annuncio dell’angelo ai pastori.
Sul retro compare anche un trionfo della cucina napoletana, con pietanze cotte e crude. Il progetto è di Vincenzo Nicolella ed è stato realizzato da artisti e artigiani dell’Associazione Presepistica Napoletana, in particolare: Salvatore Vitucci, Teresa Acampora, Marina Contento, Concetta Mennella, Ornella Iezzone, Lucia Rossi, Nicola Avolio, Aniello Briganti, Carmine D’Ambrosio, Giovanni de Pascale, Alessandro Giliberti, Fausto Perilli, Ciro Ragozzino e Bruno Abate.