
(AGENPARL) – mer 13 dicembre 2023 Cari colleghi,
ancora buon lavoro
Vi invio un comunicato sulla visita stamani dell’arcivescovo di
Oristano, padre Roberto Carboni, all’ospedale San Martino di Oristano.
Vi invio, anche, in allegato, alcune immagini della visita
Grazie per l’attenzione e la collaborazione
Antonio Pintori ufficio stampa Asl 5
________________________________________________________________________________________
COMUNICATO STAMPA
L’appello dell’arcivescovo di Oristano, in visita stamani nel nosocomio
oristanese
“Il mondo della politica non dimentichi l’ospedale San Martino”
ORISTANO, 13 DICEMBRE 2023 – Strette di mano e una carezza per tanti
pazienti. Ma anche dialoghi con medici e personale sanitario per
scoprire le tante eccellenze del nosocomio oristanese e gratificare,
chi, ogni giorno, nelle corsie, nelle sale e nelle camere, si dedica
alla cura dei malati. Stamani l’arcivescovo di Oristano, padre Roberto
Carboni ha fatto visita all’ospedale San Martino di Oristano in
occasione delle prossime festività natalizie, accompagnato dal
cappellano dello stesso ospedale, padre Enrico Mascia. Ad accoglierli il
direttore sanitario della Asl 5, il dottor Antonio Maria Pinna e il
direttore dell’ufficio integrazione ospedale-territorio, il dottor
Alessandro Baccoli.
LA VISITA Padre Roberto ha fatto tappa in diversi reparti, dialogando
con i primari, i medici, gli infermieri e il personale ausiliario e ha
ringraziato tutti “per il loro impegno giornaliero e costante verso chi
soffre”. Dalla rianimazione al pronto soccorso, dalla medicina,
all’oncologia. Ed ancora urologia e neuroriabilitazione.
L’ARCIVESCOVO “Voglio dare un messaggio”, ha sottolineato Padre Carboni,
“questo è un luogo speciale della nostra comunità. E’ il luogo del
dolore, della sofferenza e della malattia. Ma è speciale anche perché
qui ci sono persone, che si dedicano giorno e notte a soccorrere, a
curare e a rendere il cammino delle persone, che soffrono, meno
difficile. Sono giorni particolari per molti ammalati. Ci auguriamo che
in tanti possano rientrare a casa per le festività natalizie.. Mi sono
reso conto del grande lavoro, che viene fatto e anche delle criticità
esistenti. Ci vorrebbe più personale. Un appello a chi deve prendere
decisioni politiche: “Non trascurate l’ospedale San Martino di
Oristano”.
IL CAPPELLANO Con lui Padre Enrico Mascia, cappellano del San Martino da
alcuni mesi, che conosce bene quegli ambienti: “Il mio ruolo è quello di
stare vicino ai pazienti e ricordare loro che Dio non li abbandona.
Questo è anche il senso del Natale. E siamo qui per portare a tutti un
messaggio di speranza e di fiducia”.
L’OSPEDALE Padre Roberto ha scoperto con piacere le tante eccellenze
presenti al San Martino. “Abbiamo presentato all’arcivescovo un
ospedale, dove non mancano criticità, ma dove negli ultimi due anni non
è mai stato chiuso nessun reparto, pronto soccorso compreso. Abbiamo
riattivato servizi e ne abbiamo creati di nuovi”, ha sottolineato il
direttore sanitario, dottor Antonio Maria Pinna, “ringraziamo
l’arcivescovo per la sua attenzione verso il nostro ospedale, per le sue
parole incoraggianti e per la sua vicinanza”.