
(AGENPARL) – ven 06 maggio 2022 ANIMALI ESOTICI DA COMPAGNIA, BRIZIARELLI (LEGA): ACCOLTA LA NOSTRA RICHIESTA DI DEROGA AL DIVIETO
“Un ringraziamento ai ministri Erika Stefani e Giancarlo Giorgetti, che hanno fatto propria la proposta da me avanzata e sostenuta dal Coordinamento #esoticimafamiliari, e a tutto il Consiglio dei Ministri per l’importante punto di equilibrio raggiunto. La deroga al divieto prevede che per gli animali di specie selvatiche ed esotiche utilizzate come animali da compagnia (pappagalli, canarini, pesci, rettili, mammiferi, ecc…) sarà possibile non solo la conservazione, ma anche la commercializzazione e l’importazione mettendo al riparo non solo decine di milioni di esemplari che fanno parte della vita quotidiana di tante famiglie, ma anche l’attività di migliaia di aziende ed il lavoro di decine di migliaia di persone. La lista ufficiale dovrà essere redatta, ‘secondo principi di ragionevolezza e proporzionalità’, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, sulla base della lista contenuta nel regolamento (UE) 2016/429. Decorso inutilmente il termine di trenta giorni, come da nostra richiesta, sarà consentita la detenzione, la commercializzazione e l’importazione di animali di specie selvatiche ed esotiche da compagnia presenti nel regolamento (UE) 2016/429. Un ringraziamento particolarmente sentito anche a tutti coloro, appassionati, allevatori amatoriali, professionisti, commercianti, imprenditori, medici veterinari, Associazioni di categoria, che insieme hanno aderito alla campagna #esoticimafamiliari e contribuito a dare l’effettiva misura di un mondo fatto di passione e amore per gli animali che condivide la necessità di difenderli, tutelarli e proteggerli rifuggendo però da una impostazione ideologica. Il grande lavoro svolto non andrà certo disperso e porterà alla costituzione di un coordinamento permanente delle realtà che operano nel mondo degli esotici e che sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni”. Sono le parole del Senatore della Lega, Luca Briziarelli, anche vice presidente della Commissione d’Inchiesta sugli Ecoreati e ideatore della campagna #esoticimafamiliari, dopo la diffusione del testo definitivo e di schema di Decreto approvato da parte del Consiglio dei Ministri che tiene conto della proposta di modifica avanzata dai Ministri della Lega. “Auspico – conclude il Senatore – che ora sia possibile, sgombrato il campo da una soluzione che avrebbe arrecato più problemi di quanti si prefiggeva di risolverne, sedersi insieme, in vista del passaggio in Commissione, superando le barriere ideologiche e immaginando un percorso che porti alla definizione delle specie da prevedere. Dal canto nostro continueremo a vigilare affinché non venga stravolto questo importante punto di equilibrio che è stato raggiunto”.