
(AGENPARL) – gio 07 dicembre 2023 Si prega di darne massima diffusione.
Grazie.
Il Portavoce Asp Basilicata
Eliana Positano
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DI LAGONEGRO: TROVATA SOLUZIONE PER IL MESE DI DICEMBRE
Si provvederà a turnazione con i medici dei comuni limitrofi
La questione della carenza di medicina di continuità assistenziale nel comune di Lagonegro è stata al centro di un incontro che ha visto seduti allo stesso tavolo il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo, l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona Francesco Fanelli, il Direttore Sanitario della Asp Luigi D’Angola e i sindaci di Lagonegro, Nemoli, Rivello, Trecchina. Per il mese di dicembre, grazie alla collaborazione dei sindaci dei comuni interpellati, si è giunti ad una soluzione in base alla quale i medici di continuità assistenziale di quei comuni possano effettuare, a rotazione, un turno presso il Punto di continuità assistenziale di Lagonegro. In questa sede i professionisti operanti nelle ore notturne e diurne festive erano in 4, tutti dimessisi dall’incarico perché tre di loro sono stati ammessi alle scuole di specializzazione. Hanno prevalso quindi ragioni professionali e solo in un caso motivazioni familiari. Il territorio è rimasto, pertanto, sguarnito. La Asp nel frattempo, in una settimana di carenza assistenziale, ha provveduto a ricercare idonee soluzioni coinvolgendo i medici presenti nelle aree limitrofe e giungendo ad una soluzione di equilibrio la cui ottimale riuscita è attribuibile alla capacità della Direzione Sanitaria di mettere insieme vari professionisti a copertura dei turni che sarebbero rimasti scoperti. Quando le singole sedi resteranno scoperte, compresa Lagonegro per un turno al mese l’Ufficio Tecnico della Asp attiverà il trasferimento di chiamata telefonica che assicurerà ad ogni utente di mettersi in contatto con il medico se pur in altra sede. L’esatto quadro delle presenze sarà comunicato periodicamente anche attraverso il sito web aziendale per garantire accessibilità a tutti. Lo scacchiere della continuità assistenziale si ricompone, dunque, già a partire da domani e per ora sino al 31 dicembre. Un ulteriore apporto con il personale medico è stato garantito dal comune di Lauria che concorrerà a coprire due turnazioni di Lagonegro con uno dei due medici assegnati al territorio comunale per due turni. Il primo cittadino lauriota è stato informato direttamente dal Direttore Generale della Asp. La Direzione Strategica, al fine di garantire assistenza sanitaria per il comune di Lagonegro, dovrà adottare disposizione di servizio per i medici destinati in quel comune, bilanciando il principio di tutela della salute con le regole contrattuali. Si precisa che tale rimodulazione della turnistica nei punti di continuità assistenziale non riguarda solo la Basilicata e solo la sanità del territorio. Costituisce, invece, in un contesto di oggettiva carenza di medici sul tutto il territorio italiano, la modalità organizzativa cui si ricorre, soprattutto in concomitanza delle ferie durante le festività natalizie, al fine di assicurare sempre la continuità dell’assistenza e l’equità nell’accesso alle cure.
________________________________
Da: POSITANO ELIANA
Inviato: giovedì 7 dicembre 2023 16:39:47
Oggetto: APPROVATO BILANCIO 2022 ASP.
Così come anticipato, si invia comunicato stampa relativo all’approvazione di Bilancio
Si prega di darne massima diffusione.
Il Portavoce Asp Basilicata
Eliana Positano
APPROVATO BILANCIO ASP: PERDITA LEGATA A COSTI COVID ED ENERGIA
Si registra una perdita di 2 milioni e mezzo di euro per cause contingenti. Nessun risparmio sui servizi sanitari per i cittadini
È stato approvato il bilancio 2022dell’Asp Basilicata- Azienda Sanitaria Locale di Potenza che ha evidenziato un modesto risultato economico col segno meno pari ad una perdita di 2milioni e mezzo di euro, causati da fattori scatenanti come il costo dell’energia elettrica che ammonta a circa un milione di euro, il trascinamento dei costi Covid-19 non finanziati dallo Stato nel 2022 e la sottostima del fondo a disposizione. Il problema della Asp è comune a quello di quasi tutte le aziende sanitarie dislocate sul territorio nazionale, tanto che sono davvero poche quelle che hanno chiuso il bilancio in pareggio. La perdita di bilancio dell’azienda Sanitaria di Potenza è coperta dal patrimonio netto ed è in linea con l’andamento atteso da Regione Basilicata. L’aspetto positivo è che nonostante il saldo di poco negativo (su un bilancio di 600 mln) tale fattore non influenzerà e non condizionerà il prosieguo delle prestazioni e i livelli essenziali di assistenza che restano garantiti per tutti i cittadini.
Per il direttore Asp Basilicata Antonello Maraldo, “il risultato economico di esercizio esprime una perdita contenuta che appare fisiologica e dimostra un’equilibrata capacità di gestione di chi gestiva l’azienda nell’anno di riferimento”. Per Maraldo- che ricordiamo guida l’Azienda Sanitaria di potenza dalla metà dello scorso luglio- “è da monitorare con attenzione l’andamento della spesa 2023 e, a seguire, quella del 2024. E’ in corso una valutazione oculata e certosina sull’andamento di alcuni fattori produttivi e ci sarà da ripetere gli accordi integrativi con i Medici di medicina generale sull’appropriatezza prescrittiva relativa ai farmaci .Già ad oggi ci sono i primi risultati positivi anche sul contenimento della spesa farmaceutica a cui andranno sommati i risparmi che già sono tangibili nel campo della protesica. L’impegno della Asp è quella di garantire le prestazioni per l’utente, migliorando i servizi sanitari ma monitorando la spesa improduttiva ed inappropriata, i cui ricavi dovranno essere utilizzati per un ampliamento dell’offerta sanitaria”.
Il Direttore Maraldo al termine della seduta di bilancio, conclusasi nei termini richiesti da Regione, ha ringraziato il personale del servizio economico finanziario e la dirigente dell’ufficio ragioneria Loredana Erminia Di Lucchio, per la qualità del lavoro svolto e per il tempo dedicato ben oltre il normale debito contrattuale.
________________________________
Da: POSITANO ELIANA
Inviato: giovedì 7 dicembre 2023 12:01:18
Oggetto: OSPEDALE COMUN ITA’ MURO L. SPECIFICHE TECNICHE E DICHIARAZIONI DG DS ASP
________________________________
Qualora il messaggio fosse pervenuto per errore, preghiamo di cancellarlo immediatamente senza visionarne il contenuto e, se possibile, darcene gentilmente notizia. Il Titolare non si assume alcuna responsabilità per eventuali intercettazioni, modifiche o danneggiamenti del presente messaggio email e/o eventuali allegati.